Seguici su:

INSALATA DI POLPO CON RADICCHIO E OLIVE

Insalata di polpo con radicchio e olive
5

Descrizione

La bella stagione avanza e i primi caldi si fanno sentire. Oggi vi propongo una ricetta per un secondo piatto fresco, leggero ma sostanzioso e saporoso: l'insalata di polpo con radicchio e olive.
Questa pietanza golosa è facile da realizzare in quanto non presenta alcuna difficoltà di preparazione.

RICETTA INSALATA DI POLPO CON RADICCHIO E OLIVE

Il polpo, pulito e lavato bene, viene lessato il giorno antecedente all'utilizzo. Quindi viene ben scolato e tagliato a pezzetti. Infine riposto nel frigorifero dentro ad un contenitore chiuso fino al momento in cui lo userete.
Consiglio di acquistare un polpo verace con la doppia fila di ventose: ha uno spiccatissimo sapore di mare e le sue carni bianche o leggermente rosate rimangono sode e croccanti anche dopo la lessatura e sono l'ideale per la composizione della nostra insalata.
Il polpo verace può essere acquistato fresco oppure surgelato: in commercio si trova già lessato e tagliato a pezzi. Sarà sufficiente scongelarlo sotto acqua fresca corrente, risciacquarlo bene e sarà pronto per essere utilizzato.
Un altro ingrediente fondamentale è il radicchio rosso. Potete optare tra quello allungato di Treviso o quello tondeggiante di Chioggia. Entrambi hanno consistenza croccante e sapore piccante e leggermente amarognolo: il radicchio di Chioggia si differenzia perchè ha una sapidità più intensa.
Entrambi vanno bene perchè la loro croccantezza si sposa alla perfezione con quella del polpo. Lo stesso vale per i gusti caratteristici e peculiari dei due ingredienti: l'amarognolo del radicchio crea un piacevolissimo contrasto con il sapore dolce e intensamente di mare del polpo il tutto esaltato dal succo di limone.
Il succo di limone con cui viene condito in anticipo il radicchio è utile per insaporire ma anche per "snervare" leggermente le listarelle di radicchio che per alcuni potrebbero risultare, sennò, troppo dure.
Infatti, il radicchio, viene condito anzitempo e lasciato riposare almeno 30 minuti prima di aggiungerci il resto degli ingredienti.
Le olive di Gaeta si sposano alla perfezione con questo mix di componenti: turgide, saporite e carnose sono veramente ottimali!
Servite questo saporoso secondo piatto insieme a fettine di pane casereccio oppure con focaccia al rosmarino.

Ingredienti

Procedimento

Insalata di polpo con radicchio e olive preparazione 1
1
Insalata di polpo con radicchio e olive preparazione 2
2
Insalata di polpo con radicchio e olive preparazione 3
3

Lavate, sgrondate bene e scolate il radicchio. Poi tagliatelo a listarelle sottili e conditelo con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, il succo del limone, sale rosa e pepe verde appena macinato. Mescolate bene e lasciate riposare per almeno 30 minuti fino a un massimo di due ore.1Trascorso il tempo unite le olive di Gaeta senza snocciolarle.2Aggiungete il polpo lessato e tagliato a pezzetti e il cerfoglio tritato.3

Insalata di polpo con radicchio e olive preparazione 4
4
Insalata di polpo con radicchio e olive preparazione 5
5

Condite con il resto dell'olio extravergine di oliva. Aggiustate di sale e pepe e mescolate molto bene.4Servite in tavola la vostra insalata di polpo con radicchio e olive e buon appetito!5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/06/2019 11:40:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto