650 g. di Moscardini
1
Occupiamoci della pulizia dei moscardini: eliminiamo le interiora, gli occhi ed il becco e sciacquiamoli bene sotto un getto d'acqua corrente, strofinando i tentacoli per togliere la sabbia. Se credi, dai uno sguardo alla guida per pulire i moscardini.
2
Per arricciare i tentacoli facciamoli entrare e uscire per 3, 4 volte da una casseruola con acqua salata a bollore.
3
Facciamo cuocere i moscardini per circa 45 minuti, in acqua calda (questa cottura è giusta per i miei moscardini che pesano 150 grammi ciascuno; il tempo di cottura dipende dalla loro grandezza).
4
Intanto tagliamo 3 patate di media grandezza a tocchetti e facciamole sbollentare in acqua e sale per circa 5 minuti.
5
Prepariamo la salsa citronette: montiamo con una forchetta 60 ml d'olio evo + una presa di sale fino + il succo di 1 limone.
6
Una volta cotti e raffreddati i moscardini sistemiamoli su un tagliere e tagliamo le sacche in 4 parti ed i tentacoli in pezzi di un paio di centimetri.
7
Ora siamo pronti per assemblare la nostra insalata di moscardini. Versiamo in una ciotola i moscardini, le patate, il prezzemolo tritato e le olive, condiamo con la salsa citronette e rigiriamo il tutto. La possiamo consumare fredda o tiepida.
8
Mettiamola nei piatti di portata.
9
Gustiamo l'Insalata Di Moscardini E Patate.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
15 MINUTI |
Tempo di cottura |
45 minuti |
Porzioni |
4 persone |
Pubblicata il |
24/06/2022 |
100 g. di Moscardini prima Della Cottura
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti