Data Pubblicazione: 07/02/2019
I moscardini sono un mollusco cefalopode che appartiene alla famiglia delle Cotopodidae, quella della quale fanno parte anche seppie e calamari. Conosciuti con il nome scientifico di Eldone moschata, hanno una lunghezza massima di 40 centimetri e un peso che arriva a 700 grammi. Molto spesso si fa confusione tra moscardini e polpo anche se si tratta di due animali diversi: i primi infatti hanno tentacoli che presentano una sola fila di ventose, mentre nei secondi ce ne sono due.
Il moscardino è presente soprattutto nel Mediterraneo ed in modo particolare nel mare Adriatico: predilige fondali bassi e fangosi e il periodo della riproduzione va da gennaio a maggio. Di moscardini esistono diverse varietà: la più pregiata, chiamata anche muschiata per l’odore simile a quello del muschio, ha un colore bruno; la varietà meno pregiata è invece più piccola, ha carne bianchi tanto che è chiamata anche moscardino bianco.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità