1
Fai sciogliere il lievito in un bicchiere d'acqua appena tiepida; in una ciotola a parte disponi la farina setacciata, la vanillina, lo zucchero, il burro, a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti, un pizzico di sale, la cannella, un po' di scorza di limone grattugiata.
2
Unisci le uova e l'acqua a filo in cui hai fatto sciogliere il lievito.
3
Amalgama il tutto e forma una palla, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 1 ora.
4
Ecco il risultato dopo la prima lievitazione.
5
Trasferisci il panetto su una spianatoia e dividilo in 2.
6
Arrotola ogni panetto a serpente e ricavane tanti cilindri della lunghezza di circa 6 centimetri; fai ruotare tra le mani ogni cilindro formando delle palline. Fai un buco al centro, usando le dita, e, conferisci la forma con le mani.
7
Disponi le graffe su un piano. Coprirle con pellicola trasparente e falle riposare per 1 ora.
8
Ecco il risultato dopo la seconda lievitazione.
9
Passa alla frittura: lascia dorare tutti i lati in olio ben caldo.
10
Quindi trasferiscile direttamente in un piatto con lo zucchero (saranno assolutamente asciutte e non unte), rigirale e servitele calde.
Ecco pronte le tue Graffe Fatte In Casa. Buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
00:20 |
Porzioni |
Per una quindicina di graffe |
Pubblicata il |
02/04/2015 aggiornata il 21/02/2022 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti