Seguici su:

FRITTELLE DI CAVOLFIORE SENZA PASTELLA

FRITTELLE DI CAVOLFIORE
5

Descrizione

Le Frittelle Di Cavolfiore sono molto golose e facili da fare. Che tu le serva come Antipasto, come Secondo o per accompagnare un Aperitivo, le frittelle di cavolfiore senza lievito conquisteranno proprio tutti, anche i bambini, e saranno perfette per i vegetariani. Il Cavolfiore è un ingrediente molto versatile in cucina, ha un costo accessibile (io l'ho pagato 1,50 al chilo) ed è ricco di vitamine. Inoltre i cavolfiori contrastano i radicali liberi, apportano benefici per la mente e aiutano a regolare la pressione. A tutti questi vantaggi aggiungiamo anche il gusto, che di certo in queste frittelle non manca....Cosa chiedere di più? Questa ricetta è perfetta in questo periodo che è proprio quello in cui è possibile acquistare i cavolfiori più belli. Le frittelle di cavolfiore le mangiano anche coloro che non amano questo ortaggio. Io personalemte non sono riuscita a resistere a queste frittelle appena pronte. Erano così invitanti, calde e profumate. Così ne ho mangiate ben 4 prima di scrivere questo articolo.

RICETTA FRITTELLE DI CAVOLFIORE

Golose e stuzzicanti, le frittelle di cavolfiore che ti propongo si preparano con pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili.
Oltre alle cimette sbollentate (per circa 10, 15 minuti in acqua e sale), occorrono:
  • uova;
  • formaggio grattugiato (parmigiano, grana o pecorino);
  • pangrattato o farina;
  • odori (prezzemolo o altro).
Tutti questi ingredienti vanno messi in una ciotola e lavorati con una forchetta. Il risultato sarà un impasto appiccicoso. Con un cucchiaio si porziona l'impasto per fare le frittelle.

COME CUCINARE LE FRITTELLE DI CAVOLFIORE

Puoi scegliere di cuocerle fritte (in 2, 3 volte, per pochi minuti, in olio di semi fino a doratura) o di preparare le frittelle di cavolfiore al forno, disponendo l'impasto porzionato su una leccarda ricoperta di carta oleata e facendo cuocere le frittelle in forno ventilato a 180 gradi per 25 minuti (se statico 190 gradi per pari tempo).
Sei alla ricerca di altre Ricette Sfiziose per preparare i Cavolfiori? Prova:
cavolfiori in pastella;
polpette di cavolfiore;
quiche al cavolfiore;
lasagne al cavolfiore gratinate.
Non mi resta che lasciarti alla ricetta di oggi. Buon proseguimento.





Ingredienti

Procedimento

FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 1
1
FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 2
2
FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 3
3

1Per fare le frittelle di cavolfiore sgusciamo in una bastardella 3 uova medie e tritiamo 6, 7 grammi di prezzemolo fresco + 1 spicchio d'aglio senz'anima.2Sbattiamo le uova con una presa di sale + il trito di prezzemolo e aglio + 3 cucchiai di parmigiano grattugiato.3Uniamo alle uova le cimette di cavolfiore già cotte (bollite in acqua e sale per circa 15 minuti, quindi un pò più avanti di cottura, e più morbide); schiacciamo le cimette nel composto con una forchetta.

FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 4
4
FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 5
5
FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 6
6

4Incorporiamo all'impasto 100 grammi di pangrattato.5Con 1 cucchiaio (che sarà la nostra unità di misura) porzioniamo l'impasto appiccicoso  e con le mani diamo forma alle frittelle, schiacciandole un pò.6Disponiamole su una leccarda ricoperta di carta forno e cospargialole con un filo d'olio evo.

FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 7
7
FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 8
8
FRITTELLE DI CAVOLFIORE preparazione 9
9

7Ora siamo pronti per la cottura: forno ventilato e già caldo a 180 gradi per 25 minuti (se statico a 190 gradi, sempre per 25 minuti).8Sforniamole.9Le Frittelle Di Cavolfiore le possiamo gustare calde o a temperatura ambiente. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/01/2023 12:35:05

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto