Crespelle alla crema di funghi e fontina
Descrizione
Come preparare la ricetta crespelle alla crema di funghi e fontina
Ricordate di lasciare da parte qualche fettina di funghi che servirà per il ripieno e per decorare. Questo piatto ha tante varianti, sia funghi che fontina non sono ingredienti fissi: così potete decidere di sostituire gli champignon con altre varietà di funghi, in base alle vostre preferenze, oppure utilizzare al posto della fontina altri formaggi. Inoltre il bello delle crespelle è che si possono presentare nella forma che più vi piace, io a volte le chiudo a pacchetto oppure a fagottino: anche l’occhio vuole la sua parte e realizzando la forma che più vi garba riuscirete a realizzare una ricetta che unisce estetica e gusto… assolutamente da provare! Vi lascio allora alla nostra ricetta crespelle alla crema di funghi e fontina: subito tutti ai fornelli, buona lettura e buona preparazione!Ingredienti
Procedimento
Per preparare le crespelle prendete una ciotola e sbattete le uova con la farina. Aggiungete il latte mescolando velocemente per evitare la formazione di grumi. Fate riscaldare la padella e una volta a temperatura, mettete una noce di burro in modo che le crespelle non si attacchino.
Versate il composto utilizzando un piccolo mestolo che fungerà anche da misurino. Fate cucinare le crespelle 30 secondi per lato e ripetete l'operazione per tutto il composto. Mettete da parte le crespelle e iniziate la preparazione della crema. Lavate gli champignon e tagliateli a fette sottili, poi fateli soffriggere in una padella con olio e aglio.
Non appena saranno cotti, frullateli fino ad ottenere una cremina. Unite il mascarpone alla crema di funghi. Salate e pepate.
Ora farcite le vostre crespelle. Dopo aver spalmato la crema, aggiungete la fontina tagliata a dadini e le fettine di champignon. Richiudete le crêpes a ventaglio, cospargetele con un altro po' di crema e passatele nel forno a 180° per 10 minuti. A cottura ultimata, servite e buon appetito..