Seguici su:

Crepes ai funghi con provola e prosciutto

Crepes ai funghi con provola e prosciutto
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la deliziosa ricetta delle

Crepes ai Funghi

. E' un piatto molto adattabile che si presta bene alle esigenze e ai gusti delle persone rappresentando un buon modo per rendere più piacevole, anche ai più piccoli, un primo piatto a base di verdure. Se volete poi rendere il vostro piatto un pochino più elaborato, vi consiglio di preparare una morbida besciamella che andrà a rivestire le vostre tenere crepes.

Le

Crepes ai Funghi

sono semplicissime da realizzare

Queste crepes sono ottime da consumare sia fredde che calde. Se volete gustare queste crespelle ben calde, vi consiglio prima di tutto di preparare il ripieno. Quindi pulite e tagliate i funghi e fateli rosolare in una padella con un giro d'olio. Aggiungete uno spicchio d'aglio, sale, pepe ed una manciata di prezzemolo. Allungate il sugo con l'acqua fino e continuate la cottura fino a quando i funghi saranno pronti. A questo punto, eliminate l'aglio, e arricchite il ripieno con la provola e il prosciutto. Se preferite una consistenza più cremosa e delicata, potete anche aggiungere un po' di besciamella o magari una salsina al formaggio. Una volta che il vostro ripieno sarà pronto, non vi resta altro che dedicarvi alla preparazione della pastella. Cuocete le crepes una per volta e farcitele con il vostro gustoso ripieno!

Potete preparare le crepes anche il giorno prima

Una peculiarità di questa ricetta è che può essere preparata anche in anticipo. Avete varie opzioni :
  • Potete preparare la pastella e conservarla in frigo coperta con uno strato di pellicola per alimenti e cuocerla il giorno dopo;
  • Potete cuocere le vostre crepes, avvolgerle per bene in uno strato di pellicola per alimenti e conservarle in frigorifero;
  • Potete cuocere i funghi e conservarli in frigo. L'indomani riscaldarli e aggiungere la provola e prosciutto
In questo modo potrete gestire a vostro piacimento i tempi di preparazione.

Idee e Varianti

Queste crepes sono davvero molto versatili, una prima variante, può consistere nell'aggiungere una spolverata di parmigiano o grana alla pastella, in questo modo avrà un sapore più deciso e particolare. Per quanto riguarda il ripieno invece, siete liberi di scegliere la tipologia di funghi che preferite, come i porcini, i chiodini i finferli, o perchè no, magari utilizzare un bel mix. Al posto del prosciutto cotto, anche dadini di speck o wurstel sono gustosi, mentre per una versione vegetariana, potete anche non utilizzarlo. Infine, per donare cremosità alla ricetta, potete aggiungere al ripieno anche una crema ai funghi, una mousse al formaggio o anche del formaggio spalmabile.... A voi la scelta!

In ogni caso, le vostre

Crepes ai Funghi

saranno irresistibili!

Ingredienti

Procedimento

Crepes ai funghi con provola e prosciutto preparazione 1
1

Per prima cosa, dedicatevi alla preparazione del ripieno. Tagliate i funghi  in piccoli pezzi e spezzettate il prezzemolo1Fate rosolare in una padella con 1 spicchio d'aglio con 2 cucchiai di olio di semi. Quando l'aglio sarà imbiondito, unite i funghi, il prezzemolo, 1/4 di bicchiere d'acqua, sale e pepe.

Cuocete fino a quando i funghi risulteranno morbidi, aggiungendo via via altra acqua. A cottura ultimata, eliminate l'aglio, abbassate la fiamma al minimo e unite in padella la provola e il prosciutto cotto ridotti a dadini. Attendete che la provola diventi filamentosa (mescolate con continuità), spegnete il fuoco ed insaporite con una manciata di parmigiano grattugiato.

Ora dedicatevi alla preparazione della pastella. In una ciotola sbattete le uova con la farina setacciata fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Continuate a mescolare e versate delicatamente poco alla volta il latte. Aggiustate di sale.

Crepes ai funghi con provola e prosciutto preparazione 2
2
Crepes ai funghi con provola e prosciutto preparazione 3
3

A questo punto, imburrate il fondo della padella antiaderente o della piastra che avrete scelto per la cottura delle crepes e con un mestolo porzionate una dose di pastella al centro. Allargate la crepe velocemente con il fondo del mestolo o con movimenti rotatori della padella e fate rassodare2Passati 30 secondi sollevate la crepe dolcemente e riposizionarla sul lato opposto. In un minuto avrete la vostra crepe pronta per essere riempita! Basterà posizionare al centro della crepe il ripieno a base di funghi, arrotolarla su se stessa facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcitura e servirle a tavola3

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto