Seguici su:

Costardelle Fritte alla messinese con cipolla rossa marinata

COSTARDELLE FRITTE
5

Descrizione

Le Costardelle Fritte sono un secondo piatto di mare tipico della cucina messinese. Qui il pesce azzurro – povero, ma ricchissimo di gusto – incontra la cipolla rossa marinata, creando un contrasto irresistibile tra croccantezza, sapidità e nota agrodolce.

È un secondo di pesce dal sapore intenso e particolare, legato alla tradizione dello Stretto di Messina, dove la costardella è molto comune. Mia mamma era siciliana e oggi ho voluto preparare questa ricetta: un modo semplice e buono per sentirmi più vicina alle mie radici. Le ho trovate al mercato e le ho acquistate subito.

COSTARDELLE FRITTE ALLA MESSINESE, LA RICETTA

La ricetta è davvero facile; l’unica “fatica” sta nella pulizia del pesce. Le costardelle vanno eviscerate e poi bisogna rimuovere bene le spine più evidenti con una pinzetta, come si fa con le sardine. La costardella è un pesce simile all’aguglia, dalle carni delicate considerate pregiate.

Le cipolle vanno affettate e marinate in acqua e aceto in parti uguali (50% e 50%) per circa un’ora. Le costardelle, pulite e ben tamponate con carta da cucina resistente, si passano nella farina o nella semola e si friggono. Si condiscono con un pizzico di sale e si servono con la cipolla rossa marinata (ottima la cipolla di Tropea). Le costardelle fritte sono molto apprezzate anche in Calabria.

Oltre a essere buonissime, le costardelle fanno bene: sono un pesce azzurro ricco di proteine, Omega-3, vitamine e sali minerali. Questi nutrienti aiutano a proteggere cuore e vasi sanguigni, sostengono cervello e memoria e contribuiscono a tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi.

VARIANTI

  • Costardelle con cipollata (versione calda e agrodolce).
    Affetta finemente le cipolle, salale e falle appassire in padella con olio extravergine a fuoco basso. Dopo 10–15 minuti aggiungi un cucchiaino di zucchero, sfuma con un goccio di aceto e lascia cuocere finché diventano morbide e leggermente caramellate. Servile accanto alle costardelle fritte.
  • Costardelle al forno.
    Più leggere ma comunque saporite: panate con pangrattato, olio, prezzemolo e limone.

  • Costardelle ripiene o a involtini.
    Perfette con pangrattato condito, erbe aromatiche e scorza di agrumi.

Se ti piacciono le ricette di pesce azzurro, prova anche:

Per le cipolle, invece, ecco 2 ricette golose:

Ti lascio alla ricetta del giorno: Costardelle Fritte alla Messinese gustose e sfiziose.

Ingredienti


COME FARE LE COSTARDELLE FRITTE


Procedimento

COSTARDELLE FRITTE preparazione 1
1
COSTARDELLE FRITTE preparazione 2
2
COSTARDELLE FRITTE preparazione 3
3

1Taglia le cipolle - Taglia le estemità, indicile di lungo e togli gli starti più esterni. Affetta la cipolla a rondelle di circa 2 mm.2Copri la cipolla affettata con  acqua e aceto, (50 e 50). Lasciala marinare per un'oretta.3Pulisci le Costardelle - Stacca la testa.

COSTARDELLE FRITTE preparazione 4
4
COSTARDELLE FRITTE preparazione 5
5
COSTARDELLE FRITTE preparazione 6
6

4Togli le interiore, passando in dito all'interno del dorso.5Sciacqua sotto acqua corrente, soprattuto all'interno del pesce.6Stacca via le spine (utilizza una pinzetta). Tampona le costandelle con carta per alimenti resistente o con un canovaccio.

COSTARDELLE FRITTE preparazione 7
7
COSTARDELLE FRITTE preparazione 8
8
COSTARDELLE FRITTE preparazione 9
9

7In un recipiente per alimenti versa la farina 00 oppure la semola. Passa le costardelle nella farina, scuitile e togli l'eccesso.8Friggi le costardelle in olio di semi bollente in 2 riprese.9Le costardelle cuociono in 2, 3 minuti. Girale 1 volta in cottura per un risultato extra croccante.

COSTARDELLE FRITTE preparazione 10
10
COSTARDELLE FRITTE preparazione 11
11

10Disponi le costardelle appena fritte nei piatti individuali, sala a piacere e condiscile con le cipolle marinate messe da parte. 11Le Costardelle Fritte sono una Ricetta messinese molto gustosa che vale la pena provare!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/11/2025 18:22:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette