Cipolle di Tropea caramellate
Descrizione
Consigli e suggerimenti per la ricetta delle cipolle di Tropea caramellate
Le cipolle di Tropea caramellate si possono conservare tranquillamente in frigorifero, chiuse in recipiente di vetro perfettamente pulito con il tappo ermetico, per circa dieci giorni. La tipicità delle cipolle di Tropea caramellate è che possono fungere da originale regalo di natura gastronomica. Riempite dei vasetti di vetro e decorateli con targhette o nastri colorati: farete la felicità di chi ama sapori intensi e particolari come la salsa agrodolce!Vi consiglio anche le cipolle farcite con mostarda, una vera tentazione di golosità!
Ingredienti
Procedimento
Cominciate sbucciando accuratamente le cipolle di Tropea. Affettatele e adagiatele in una capiente casseruola. Aggiungete lo zucchero semolato e lo zucchero di canna e premiscelate.
Aggiungete successivamente l'acqua e mescolate per bene il tutto. Coprite con il coperchio e andate ai fuochi. Per caramellare, le cipolle dovranno cuocere almeno per un paio d'ore e mezza a fiamma dolcissima.
Abbiate l'attenzione di mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando saranno cotte, le cipolle avranno assunto un colore rosso intenso e molto scuro. Versate il composto di cipolle di Tropea caramellate in un vasetto da confettura oppure in una salsiera da portata. Servite per accompagnare formaggi e secondi a base di carne o pesce.1