Seguici su:

CARCIOFI FARCITI (Carciofi Sfiziosi)

Carciofi Farciti con pecorino al gratin
0

Descrizione

I Carciofi Farciti con pecorino al gratin sono un goloso e Sfizioso contorno che sarà molto apprezzato da tutti i vostri commensali, dai più grandi fino ai più piccoli.
Potrete servirli in poco più di mezz'ora, utilizzando pochi e semplici ingredienti che, grosso modo, tutti abbiamo in casa.

RICETTA CARCIOFI FARCITI

La farcitura è velocissima da realizzare. Si tratta di un composto a base di pecorino grattugiato, pangrattato grattugiato fino, aglio per dare un giusto apporto di sapore pungente e acre, prezzemolo e l'immancabile olio extravergine di oliva italiano.
La nota particolare è l'aggiunta del vino bianco fruttato che serve a mantenere il composto morbido.
Spennellate, inoltre, tutto il carciofo con olio extravergine di oliva fatta prima della farcitura che favorisce il formarsi dell'irresistibile crosticina croccante e dorata che andrà a formarsi su tutta le superficie dell'ortaggio.

CONSIGLI

Potete servire i carciofi farciti tiepidi, caldi o freddi come contorno per accompagnare piatti importanti di carne o pesce, ma anche pietanze più semplici come frittate, salumi oppure formaggi misti stagionati.
Sono ottimi, però, anche come antipasto o finger food. Freddi o tiepidi, adagiati su fettine di pane casereccio calde e leggermente bruschettate, saranno una vera goduria se poi li accostiamo ad un buon bicchiere di bianco frizzante come un Prosecco.
Serviteli insieme a fette di insalata che potete condire con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva oppure lasciarle tali e quali e adagiarvi sopra i carciofi farciti con pecorino al gratin caldi o tiepidi.
Vi consiglio di provare anche i carciofi fritti ed i carciofi in padella; se desiderate preparare un piatto di pasta, ecco la ricetta della pasta con i carciofi, se, invece, vi volete divertire a preparare una torta salata, vi consiglio di provare la torta pasqualina ai carciofi.

Ingredienti

Procedimento

Carciofi Farciti con pecorino al gratin preparazione 1
1
Carciofi Farciti con pecorino al gratin preparazione 2
2
Carciofi Farciti con pecorino al gratin preparazione 3
3

Disponete in una pirofila 6 fondi di carciofo e spennellateli velocemente all'interno e all'esterno con olio extravergine di oliva.1Mettete il resto dell'olio extravergine di oliva in una ciotolina insieme allo spicchio di aglio pelato e tagliato a piccolissimi pezzetti.2Aggiungete il pecorino grattugiato, il pangrattato, il vino bianco, il prezzemolo tritato, sale rosa e pepe rosa.3

Carciofi Farciti con pecorino al gratin preparazione 4
4
Carciofi Farciti con pecorino al gratin preparazione 5
5

Mescolate bene facendo amalgamare tutti gli ingredienti. Quindi riempite i fondi dei carciofi.4Aggiungete un filo di acqua sul fondo della pentola facendo attenzione a non bagnare i carciofi. Spolverizzate con un velo leggero di pangrattato fino.. Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 25 minuti. Prima di togliere dal forno, alzate la fiamma a 200 gradi lasciando cuocere per altri 5 minuti.5

Carciofi Farciti con pecorino al gratin preparazione 6
6

Estraete dal forno, distribuite nei piatti individuali i Carciofi Farciti con pecorino al gratin guarnendo con foglie di insalata a piacere e servite in tavola. Buon appetito!6

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto