CAPESANTE IN SALSA PICCANTE: UN ANTIPASTO SAPORITO E RAFFINATO
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa occupatevi della salsa piccante. Sciacquate i peperoncini e tritateli finemente. Sciacquate anche i peperoni e tagliateli a pezzi piccoli.
Sbucciate l'aglio e tritatelo, sistematelo in una ciotola e aggiungete le foglie di prezzemolo tritate, i peperoni e i peperoncini. Mescolate ed unite anche lo zenzero, il sale e il pepe. Aggiungete un filo d'olio e amalgamate tutto mescolando con un cucchiaio.
Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e fatela riposare in frigo fino al momento dell'utilizzo. Adesso occupatevi delle capesante, estraete il frutto con attenzione, mondatelo e sciacquatelo sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di sabbia o impurità. Unite in una padella antiaderente un giro d'olio e il burro a tocchetti e fate fondere a fiamma bassa.
Quando la padella sarà ben calda, fate scottare le capesante per pochi minuti (circa 1 minuto per lato), aggiustate di sale e pepe e poi togliete dal fuoco. Sistemate le capesante in un vassoio o un piatto da portata e spennellatele con la salsa piccante. Potete anche versare la salsa in una salsiera e servire come accompagnamento delle vostre capesante. Buon appetito!.