Pulire e tagliare lo zenzero, spezia dal gusto deciso
Data Pubblicazione: 09/12/2016

Zenzero fresco e zenzero in polvere
In primo luogo occorre sapere che in confronto a quello secco e venduto in polvere, lo zenzero fresco presenta un sapore meno forte e intenso. Una volta acquistato lo zenzero (sarà venduto con tutta la radice) con un coltello tagliamo il pezzo che vogliamo usare.Come pulire e tagliare lo zenzero
A questo punto passiamo questo pezzo sotto l’acqua corrente e successivamente procediamo a sbucciarlo.
Per farlo possiamo usare un coltello o un pelapatate anche se la forma irregolare delle radici renderà l’operazione un po’ difficoltosa. Per rendere più agevole questo passaggio è possibile utilizzare un cucchiaio per grattare la buccia dello zenzero.
A questo punto la parte di zenzero è pronta ad essere tagliata in base alla ricetta che vogliamo realizzare. Lo zenzero può essere tagliato a fettine sottili, oppure grattugiato o ancora si può spremerlo per utilizzarne il succo.
Per tagliarlo a julienne occorre prima tagliarlo a fettine sottile, poi disporre le fettina una sopra all’altra e procedere con nuovi tagli in verticale. Se, invece, avete voglia di insaporire i vostri risotti con lo zenzero potete grattugiarlo direttamente nella padella dove state cuocendo il vostro risotto.