Seguici su:

CAPELLINI CON LE CICALE DI MARE (Pasta Con Le Canocchie)

Capellini con le cicale di mare
5

Descrizione

Oggi vi propongo un primo molto sfizioso e saporito: capellini con le cicale di mare. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare ma di sicuro effetto. Ideale anche da presentare quando abbiamo ospiti a casa e vogliamo portare in tavola un primo diverso, sicuramente non banale. Quando trovate cicale fresche al mercato, acquistatele. I mesi migliori sono marzo, aprile, maggio, giugno, luglio agosto, settembre e novembre. Utilizzate le cicale di mare per preparare un bel piatto di spaghetti seguendo questa ricetta: il risultato è garantito! Alcuni suggeriscono di acquistare questo crostaceo soltanto se ancora vivo. Infatti perde rapidamente di freschezza. Proprio per questo le cicale di maredevono essere conservate tramite refrigerazione. Quella ideale è in ghiaccio tritato. Come detto però c'è anche chi le compra soltanto quando ancora vive.

Cicale di mare: chi può mangiarle

Le canocchie sono crostacei ottime per diete ipocaloriche. Contengono, infatti, poche calorie (69 ogni 100 grammi) e non sono grasse. Inoltre assicurano un buon apporto di proteine, vitamina B e grassi polinsaturi. Non mancano però anche le controindicazioni: ad esempio le cicale di mare non sono adatte a chi soffre di pressione alta. Avendo un'elevata quantità di sodio, il loro consumo è sconsigliato agli ipertesi.

Capellini con le cicale di mare: quante ricette!

Ad ogni modo, in cucina le canocchie hanno davvero una grande varietà di preparazione. Già in precedenza vi ho postato piatti veramente deliziosi da preparare: degli spaghetti con cicale di mare, dal gusto piccante e con l'aggiunta di cipolle croccanti, una profumatissima zuppa con canocchie, polpo e merluzzo. Insomma le cicale di mare sono economiche e possono rivelarsi preziose per la preparazione di una buona varietà di piatti, molto particolari! Non vi resta altro che mettervi all'opera, prendete nota degli ingredienti e portate in tavola un buon piatto di Pasta con le Cicale!
Tra le ricette con la cicale di mare una delle mie preferite é sicuramente quella delle canocchie gratinate, da provare!

Ingredienti

Procedimento

Capellini con le cicale di mare preparazione 1
1

Pulite i crostacei. Un'oretta prima della preparazione, mettete le cicale in una capiente ciotola colma d'acqua appena tiepida: eliminerete cosi' eventuali residui di sabbia.. Mettete subito sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: vi servira' durante la preparazione per calarci i capellini (guadagnando tempo).. Nel frattempo in una padella mettete a soffriggere uno o due spicchi d'aglio scamiciati Quando Imbiondiscono rimuoveteli.1

Capellini con le cicale di mare preparazione 2
2
Capellini con le cicale di mare preparazione 3
3

Disponete le cicale di mare nella padella e lasciate cuocere per 3/4 minuti.2Giratele almeno una volta durante la cottura.3Aggiungete i pomodorini  lavati e tagliati in due parti, il sale e un po' di prezzemolo..

Capellini con le cicale di mare preparazione 4
4
Capellini con le cicale di mare preparazione 5
5
Capellini con le cicale di mare preparazione 6
6

Proseguite la cottura per 5/6 minuti.4Se necessita, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta.5Trasferite le cicale in un piatto che coprirete e metterete da parte, lasciando libero il sugo.6

Capellini con le cicale di mare preparazione 7
7

Calateci i capellini un minuto prima della totale cottura e "saltate" o mantecate delicatamente a fuoco spento (i capellini scuociono velocemente).. Impiattate disponendo  su ogni porzione due canocchie e decorando con un ciuffo di prezzemolo. Servite immediatamente i capellini con le cicale di mare. Buon appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ottima ricetta !

    16/11/2023 11:15:52  Rispondi

    • La Redazione

      Sono contenta che ti sia piaciuta! È una delle mie ricette preferite, spero tu possa provarne altre! 😃

      17/11/2023 09:24:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/08/2021 23:31:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/07/2018 12:04:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto