CAPELLINI CON LE CICALE DI MARE (Pasta Con Le Canocchie)
Descrizione
Cicale di mare: chi può mangiarle
Le canocchie sono crostacei ottime per diete ipocaloriche. Contengono, infatti, poche calorie (69 ogni 100 grammi) e non sono grasse. Inoltre assicurano un buon apporto di proteine, vitamina B e grassi polinsaturi. Non mancano però anche le controindicazioni: ad esempio le cicale di mare non sono adatte a chi soffre di pressione alta. Avendo un'elevata quantità di sodio, il loro consumo è sconsigliato agli ipertesi.Capellini con le cicale di mare: quante ricette!
Ad ogni modo, in cucina le canocchie hanno davvero una grande varietà di preparazione. Già in precedenza vi ho postato piatti veramente deliziosi da preparare: degli spaghetti con cicale di mare, dal gusto piccante e con l'aggiunta di cipolle croccanti, una profumatissima zuppa con canocchie, polpo e merluzzo. Insomma le cicale di mare sono economiche e possono rivelarsi preziose per la preparazione di una buona varietà di piatti, molto particolari! Non vi resta altro che mettervi all'opera, prendete nota degli ingredienti e portate in tavola un buon piatto di Pasta con le Cicale!Tra le ricette con la cicale di mare una delle mie preferite é sicuramente quella delle canocchie gratinate, da provare!
Ingredienti
Procedimento
Pulite i crostacei. Un'oretta prima della preparazione, mettete le cicale in una capiente ciotola colma d'acqua appena tiepida: eliminerete cosi' eventuali residui di sabbia.. Mettete subito sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: vi servira' durante la preparazione per calarci i capellini (guadagnando tempo).. Nel frattempo in una padella mettete a soffriggere uno o due spicchi d'aglio scamiciati Quando Imbiondiscono rimuoveteli.1
Disponete le cicale di mare nella padella e lasciate cuocere per 3/4 minuti.2Giratele almeno una volta durante la cottura.3Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in due parti, il sale e un po' di prezzemolo..
Proseguite la cottura per 5/6 minuti.4Se necessita, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta.5Trasferite le cicale in un piatto che coprirete e metterete da parte, lasciando libero il sugo.6
Calateci i capellini un minuto prima della totale cottura e "saltate" o mantecate delicatamente a fuoco spento (i capellini scuociono velocemente).. Impiattate disponendo su ogni porzione due canocchie e decorando con un ciuffo di prezzemolo. Servite immediatamente i capellini con le cicale di mare. Buon appetito!7