Data Pubblicazione: 16/04/2020
Sottili e lunghi: queste le caratteristiche dei capellini, formato di pasta che deriva il suo nome proprio dalla forma sottile e allungata che ricorda quella dei capelli. Si tratta di uno dei formati più sottili delle paste lunghe a nido: ottimi per i bambini dai 9 mesi in su, sono utilizzati proprio per far abituare i più piccoli a mangiare il cibo degli adulti. Solitamente il diametro è inferiore a quello dei più classici spaghetti ed è compreso tra gli 0,85 e gli 0,92 millimetri. Una variante ancora più piccola sono i capelli d’angelo il cui diametro non supera gli 0,88 millimetri. La sua origine è dibattuta: per molti è un formato di pasta che nasce in Liguria ma non manca chi sposta il luogo di nascita un po’ più al Sud, precisamente nel napoletano o nella ciociaria.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità