Data Pubblicazione: 16/04/2020
Sottili e lunghi: queste le caratteristiche dei capellini, formato di pasta che deriva il suo nome proprio dalla forma sottile e allungata che ricorda quella dei capelli. Si tratta di uno dei formati più sottili delle paste lunghe a nido: ottimi per i bambini dai 9 mesi in su, sono utilizzati proprio per far abituare i più piccoli a mangiare il cibo degli adulti. Solitamente il diametro è inferiore a quello dei più classici spaghetti ed è compreso tra gli 0,85 e gli 0,92 millimetri. Una variante ancora più piccola sono i capelli d’angelo il cui diametro non supera gli 0,88 millimetri. La sua origine è dibattuta: per molti è un formato di pasta che nasce in Liguria ma non manca chi sposta il luogo di nascita un po’ più al Sud, precisamente nel napoletano o nella ciociaria.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità