Data Pubblicazione: 31/08/2017
Le cicale di mare, nome scientifico squilla mantis, sono un crostaceo che può arrivare fino a 25 centimetri di lunghezza. Conosciuto anche con il nome di canocchia o pannocchia, è caratterizzato da diverse appendici distribuite a coppia. Alcune sono utilizzate per muoversi, altre per creare i propri rifugi. L'habitat delle cicale di mare sono i fondali sabbiosi o fangosi, per lo più in prossimità di fiumi e sbocchi di canali. Caratteristica della cicala di mare è la colorazione: presenta, infatti, un color bianco-grigio ma a caratterizzarlo sono soprattutto le macchie ovali tendenti al viola, simili ad occhi, che hanno sulla coda. La testa presenta una corazza molto robusta con due antenne e due appendici dove sono posizionati gli occhi. Mesi migliori per trovare le canocchie sono tra marzo e settembre, anche se comunque possono essere trovate in tutto l'anno.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità