Seguici su:

Canocchie Gratinate al Forno: La Ricetta Perfetta

Canocchie gratinate al forno
5

Descrizione

Ecco un antipasto a base di pesce, sfizioso e veramente delizioso: canocchie gratinate al forno. Il piatto può essere servito come antipasto alle dosi indicate nella ricetta, ma se volete proporlo come secondo piatto basterà aumentare il numero di canocchie per persona, almeno 6 per ciascuno.
CONE FARE LE CANOCCHIE GRATINATE AL FORNO
Le canocchie vanno aperte in modo da scoprirne la polpa che andrà cosparsa con aglio e prezzemolo tritati e una spolverata di pangrattato. Infine si inforna e dopo pochi minuti il piatto è pronto. Potete arricchire e rendere più brioso e fragrante il piatto spolverizzando con una bella macinata di pepe rosa. Servite questo antipasto ben caldo insieme a fettine di pane casereccio leggermente tostate e accompagnandolo con un buon bicchiere di vino bianco fruttato tipo Vernaccia. Se invece intendete proporlo come secondo piatto, potete abbinarlo a un contorno di zucchine alla mentuccia, oppure con verdure miste grigliate e gratinate al forno o ancora con un flan di patate.
Tra le ricette con le canocchie, vi consiglio anche lle canocchie saltate in padella, decisamente da provare!

Ingredienti

Procedimento

Canocchie gratinate al forno preparazione 1
1
Canocchie gratinate al forno preparazione 2
2

Lavare bene le canocchie sotto acqua fresca corrente. Utilizzando le forbici, tagliate le zampette e le appendici che si trovano sul ventree. Tagliate il guscio lungo i 2 lati del corpo e sollevatelo: a questo punto si scoprirà la polpa e la canocchia sarà pronta per la preparazione.. Adagiatele in una pirofila unta con l'olio extravergine di oliva.1Spargete sulla polpa dei crostacei il trito di aglio e prezzemolo.2

Canocchie gratinate al forno preparazione 3
3
Canocchie gratinate al forno preparazione 4
4
Canocchie gratinate al forno preparazione 5
5

Spolverizzate con il pangrattato.3Mettete nel forno già caldo a 180 gradi lasciando cuocere per 10 minuti.4Trasferite le canocchie gratinate al forno su di un piatto individuale tenuto al caldo e servitele subito caldissime.5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/11/2019 21:05:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/11/2018 19:30:15

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto