offerte internet fibra

Dieta della pesca

Data Pubblicazione: 25/06/2020

Dieta della pesca

La dieta della pesca per perdere cinque chili in appena una settimana. La pesca con il suo fascino di frutto estivo, il suo gusto così dolce e zuccherino potrebbe rivelarsi un prezioso alleato anche per la linea. Parliamo di uno dei frutti protagonisti dell’estate, forse insieme all’ anguria: ottima da servire a fine pasto, perfetta anche per rimettersi in forma. Già perché le proprietà delle pesche sono davvero tante: ad esempio fanno bene alla pelle, contribuiscono ad una abbronzatura perfetta, hanno un effetto depurativo e anche dimagrante.
Il tutto grazie alla loro composizione: un mix di sali minerali come fosforo, potassio, magnesio e ferro che allontanerà la stanchezza che solitamente si accusa con il caldo. Inoltre sono ottimi anche per eliminare la cellulite. E poi le vitamine (A, B1, B2, C e PP) che le fa definire l’elisir dell’immortalità. Ma vediamo come funziona la dieta delle pesche. Fondamentale gustare questo frutto al mattino in modo da poter sfruttare le sue proprietà lassative e diuretiche e sgonfiare la pancia. In questo regime alimentare, la pesca verrà consumata tutti i giorni: in questo modo si dovrebbero vedere miglioramenti sulla stipsi, ma anche nel funzionamento dei reni.

Il menu della dieta della pesca

Quindi entrando nel dettaglio, la dieta della pesca prevede due pesche cotte al vapore da mangiare al mattino appena svegli. A seguire il classico tè verde con uno yogurt magro, della crusca e altra frutta di stagione. Questo il menu classico di una colazione , mentre a pranzo ci si dovrà limitare a consumare un piatto di pasta integrale con verdure e una pesca a fine pasto. Merenda a base di pesca frullata, mentre a cena ancora la frutta protagonista di questa dieta, accompagnata da proteine: quindi formaggio (light), prosciutto, pesce e uova. Per finire una insalata di pesca e una tisana rilassante. Questi i principi base della dieta della pesca. Ovviamente la principale controindicazione è quella che accomuna tutte le diete fai da te: l'assenza di un consiglio medico, sempre essenziale in questi casi.

Pubblicata il 25/06/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista