offerte internet fibra

Mangiare pesce fa vivere più a lungo

Data Pubblicazione: 12/04/2021

Mangiare pesce fa vivere più a lungo

Mangiare pesce fa bene, non è certo un segreto. Si tratta di uno degli alimenti più preziosi per l’organismo umano: ricco di nutrienti, è anche gustoso e questo non guasta mai. Tante le ricette per mangiare pesce ma non è soltanto questione di gusto: il pesce, infatti, allunga la vita! E’ questo quanto dimostrato da una ricerca scientifica: la presenza degli acidi grassi omega 3, infatti, è fondamentale per il nostro corpo e aiuta a vivere più a lungo.

Perché mangiare pesce allunga la vita


Lo studio è stato realizzato dall’Università cinese di Zhejiang e i suoi risultati sono stati pubblicati sul Journal of Internal Medicine. Cosa dicono? In sintesi, mangiare pesce allunga le aspettative di vita. Questo se il pesce di cui ci nutriamo è di buona qualità e, ovviamente, è cucinato in maniera salutare. Certo non si potrà vivere più a lungo mangiando frittura di pesce tutti i giorni! Per arrivare a questi risultati, i ricercatori dell’Università di Zhejiang hanno analizzato lo stile di vita di 240mila uomini e 180mila donne. Tra gli uomini, chi consuma più spesso pesce ha il 9% di rischio di mortalità in meno rispetto a chi è abituato a mangiare meno pesce. Ma non solo: mangiare pesce, infatti, porta ad una riduzione del 10% del rischio di mortalità per malattie cardiovascolari, del 6% per tumori, del 20% per problemi respiratori e del 37% per malattie epatiche. Per quanto riguarda le donne, invece, la mortalità in chi consuma più pesce si riduce dell’8%, mentre il rischio di mortalità per problemi cardiovascolari diminuisce del 10% e quello per malattie degenerative del 38%. Ciò è dovuto soprattutto alla presenza di Omega 3, tra i protagonisti dei benefici pesce. Ecco allora che gustare del buon pesce non solo fa bene al palato, ma allunga anche la vita: un motivo in più per una dieta che privilegi ricette a base di pesce rispetto a carne e formaggi.

Pubblicata il 12/04/2021

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista