Dieta del melone

Data Pubblicazione: 12/06/2020

Dieta del melone

Che facesse bene era noto, ma ora diventa anche protagonista di un regime alimentare per perdere peso. Di cosa parliamo? Della dieta del melone! Già, questo frutto è ottimo per un regime alimentare che preveda poche calorie: appena 34 ogni 100 grammi ne contiene, per il resto tanta acqua, antiossidanti e vitamine (A e C), oltre a sali minerali come potassio e fosforo. Ecco allora l’idea di realizzare una dieta del melone: semplice, gustosa, dimagrante. Grazie a questo regime alimentare si potranno perdere diversi chili in pochi giorni, bruciando grassi e dando una scossa al metabolismo. Fondamentale cercare comunque di rendere l’alimentazione completa ed equilibrata: vediamo come.
Partiamo da alcuni fondamenti di base: la dieta del melone prevede un menù settimanale molto schematico. Questo menu andrà ripetuto per quattro settimane. Ma cosa prevede? Colazione e spuntini standard: frullato di melone e anguria con 2 fette biscottate per la colazione e yogurt magro come spuntino.

Il menu settimanale della dieta del melone

Poi il menu varia in base ai giorni della settimana. Così lunedì a pranzo si potrà accompagnare un gelato al melone con toast al prosciutto e fontina; a cena, invece, un bel piatto di spaghetti al pomodoro, una tagliata all’origano, insalata mista e poi sorbetto, ovviamente melone e anguria con anche succo di limone e mezzo cucchiaio di vaniglia in polvere. Per il martedì, invece, il pranzo prevede prosciutto e melone, più una spremuta di melone. A cena: gnocchi con pomodoro e basilico, fiocchi di latte, insalata di pomodori e macedonia di melone e banane. Mercoledì pranzo con pizza alle verdure e melone, mentre a cena pasta con peperoni, nasello in umido, insalata verde con i cipollotti e per concludere gelato a pesca e melone (2 palline).
Anche giovedì pranzo senza pasta: carpaccio di bresaola e macedonia (ovviamente con il melone); a cena, invece, pasta con ricotta, frittata di spinaci e parmigiano, insalata di finocchi, macedonia di melone e prugne. Siamo al fine settimana: a pranzo venerdì insalata caprese e per chiudere frullato melone e fragole; a cena, invece, dei deliziosi spaghetti con le vongole poi melone con i gamberetti, insalata verde e dadini di melone al vino bianco. Il sabato a pranzo omelette al prosciutto con insalata mista e a chiudere gelato crema e frutta; a cena risotto allo zafferano, petto di pollo al limone prezzemolo, insalata di zucchine e melone. Infine, la domenica: insalata di melone e grana più sorbetto di melone e anguria a pranzo. A cena, invece, pizza margherita, insalata di lattuga e pomodori, gelato al melone e un bicchiere di birra.

Pubblicata il 12/06/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista