Data Pubblicazione: 30/07/2019
Lo yogurt magro è un prodotto che si ottiene con la lavorazione del latte di mucca: questo è fermentato attraverso l’inoculazione di fermenti lattici (Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus termophilus) che porta all’avvio di un processo al termine del quale il lattosio diventa acido lattico. Importante che i microrganismi in questione restino vivi fino al momento del consumo. Per la normativa attualmente in vigore i batteri lattici devono essere presenti in quantità non inferiore a 10 milioni/grammo di yogurt.
Ma qual è la differenza tra i vari tipi di yogurt? Sempre la normativa ci viene in soccorso stabilendo la quantità di grassi che deve essere presente nelle diverse varietà. Ecco uno schema:
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità