Come si cucina la zucca fritta
Descrizione
Come si cucina la zucca fritta
La ricetta zucca fritta è molto semplice e non richiederà tanto tempo: dopo aver pulito la zucca, infatti, sarà sufficiente tagliarla nel modo prescelto (a fettine o a stick i classici tagli) e friggerla in olio caldo. Se volete rendere la vostra zucca proprio simile alle patatine, anche come consistenza, ecco come dovete fare: passatela nel forno ventilato a 100 gradi per circa 30 minuti e poi procedete alla frittura: i bastoncini risulteranno più croccanti. A quel punto non resterà altro da fare che servirli in tavola, meglio se ancora caldi: anche se a qualcuno piace tiepida o addirittura fredda, a me la zucca fritta – come tutta la frittura in generale – piace gustarla bollente. Alternativa assolutamente da provare sono i fiori di zucca fritti, altra ricetta capace di conquistare al primo morso.Conservazione zucca fritta
Meglio consumarla appena fritta. In alternativa, la potete conservare in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, e consumarla entro due giorni.Ma è giunto il momento di dedicarci alla nostra ricetta di oggi: la zucca fritta è pronta per essere messa a tavola, ma prima tocca a voi realizzare questo contorno sfizioso e gustoso. Ecco la nostra preparazione. Non resta che augurare buona lettura a tutti.
Provate anche la zucca al forno!
Ingredienti
Procedimento
Pulite la zucca e tagliatela a listarelle.1Rendete piccante l'olio facendovi soffriggere per per 1 minuto 2 peperoncini.2Rimuovete i peperoncini e fate friggere i bastoncini di zucca per 15 minuti. Prelevate la zucca dall'olio e poggiatela su carta assorbente.3
La vostra zucca fritta è pronta. Salatela, se vi piace, aggiungete anche del pepe nero e profumatela con rosmarino fresco. Buon appetito!4