Seguici su:

Waldorf Salad

Waldorf Salad
5

Descrizione

Se siete alla ricerca di una ricetta fresca, ricca e saporita, la Waldorf Salad è quello che fa per voi! Un' insalata a base di frutta e verdura che appartiene alla tradizione culinaria americana, è stata ideata per la prima volta nel Waldorf Hotel di New York dal cuoco Oscar Tschirky nel 1893 e fu subito un gran successo. Al giorno d'oggi ne esistono una moltitudine di versioni tra cui quella che vi proponiamo in questa ricetta : le mele, la lattuga, le noci e gli altri ingredienti creano un mix di sapori davvero unico ed eccezionale... E'ottima per essere servita sia come piatto unico, che a centrotavola per accompagnare delle pietanze a base di carne o a base di pesce.

Si dice che alle origini la waldorf salad fosse preparata con mele e sedano rapa, conditi unicamente con la maionese.

Solo in seguito, grazie alle sperimentazioni e all'inventiva di vari chef è stata arricchita con altri ingredienti come i gherigli di noce, lo yogurt o la panna acida, formaggi vari...

Questa insalata è pronta in meno di 10 minuti

Vi basterà pulire a dovere le verdure e unire tutti gli ingredienti in modo da far amalgamare i vari sapori. Inoltre è un piatto che non necessita di cottura e può essere conservato per massimo un giorno in frigorifero. Anche se è consigliato consumarla subito. La scelta delle mele da utilizzare per quest'insalata dipende dai gusti personali, se preferite un gusto più dolce e delicato, potete utilizzare una mela rossa tipo Red Delicious, mentre se siete amanti dei gusti più decisi, potete utilizzare una mela Granny Smith. Buona lettura. Se amate le insalata a base di frutta e verdura, vi segnaliamo le seguenti ricette, selezionate esclusivamente per voi:  

Ingredienti

Procedimento

Waldorf Salad preparazione 1
1
Waldorf Salad preparazione 2
2
Waldorf Salad preparazione 3
3

Per prima cosa, eliminate le foglie più malandate della lattuga e dividete le altre necessarie dal cespo centrale aiutandovi con un coltello. Sciacquate le foglie di lattuga sotto acqua corrente e lasciatele scolare per qualche minuto1Sciacquate anche la costa di sedano sotto l'acqua corrente e tagliatela a striscette sottili2Dividete i gherigli di noce in 2 o 4 parti e tenete da parte3

Waldorf Salad preparazione 4
4
Waldorf Salad preparazione 5
5

Eliminate il picciolo superiore della mela golden e sciacquatela sotto l'acqua corrente, asciugatela con un canovaccio e tagliatela prima a metà e poi in 4 parti in modo da poter eliminate con facilità il torsolo centrale, infine riducete la mela a fette sottili o a pezzi piccoli (in questa ricetta la mela non è stata sbucciata poiché la buccia inoltre a conferire un sapore particolare all'intero piatto è anche ricca di vitamine che fanno bene all'organismo, ma se preferite, potete sbucciarla)4Sistemate le fette di mela in una ciotola con il succo di limone in modo che a contato con l'aria non anneriscano. Infine, sbriciolate la feta o tagliatela a dadini e sistematela in un insalatiera con le foglie di lattuga, i gherigli di noce, i pezzi di mela, il sedano, un cucchiaio di maionese, un cucchiaio di yogurt bianco (le dosi di maionese e yogurt sono a vostra preferenza), un pizzico di sale, un pizzico di pepe e mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti5

Waldorf Salad preparazione 6
6

Servite e buon appetito6

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto