Seguici su:

Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde

Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde
5

Descrizione

L'Insalata di Carote con Uvetta e Mela verde è un piatto fresco e ottimo da gustare quando si ha voglia di mangiare qualcosa di leggero, sano e senza rinunciare al gusto. Il mix di sapori dolci e salati si sposa alla perfezione dando vita ad un piatto davvero fenomenale. Farà felici tutti gli amici vegani, vegetariani e non....

Potete arricchire e personalizzare questa Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde nel modo che preferite

Magari aggiungendo dei pinoli tostati, dei crostini di pane o delle olive.... Se decidete di utilizzare la mela con la buccia, vi consiglio di metterla in ammollo per circa 10 minuti in una ciotola con acqua e ½ cucchiaino di bicarbonato. In modo avrete una pulizia più efficace. Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 1
1
Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 2
2
Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 3
3

Per prima cosa, occupatevi delle carotePulitele e raschiatele aiutandovi con un coltello o un pelapatate1Tagliatele alla julienne con un apposito taglia-verdure oppure grattugiatele aiutandovi con una grattugia a fori larghi, versatele in un'insalatiera e tenete da parte2Mettete l'uvetta in ammollo in una ciotolina con l'acqua e fate ammorbidire per circa 20 minuti3

Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 4
4
Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 5
5

Nel frattempo, eliminate il picciolo superiore della mela e sciacquatela per bene sotto l'acqua corrente4Trascorso il tempo necessario, sciacquate nuovamente la mela sotto l'acqua corrente e tagliatela a fettine sottili5Scolate l'uvetta dall'acqua di ammollo e unitela nell'insalatiera con le carote, unite anche le fette di mela e mescolate.

Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 6
6
Insalata di Carote con Uvetta e Mela Verde preparazione 7
7

Spremete il limone aiutandovi con uno spremiagrumi e filtrate il succo ottenuto, sistematelo in una ciotolina ed unite 1 o 2 cucchiai di olio evo, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e l'erba cipollina tritata finemente6Mescolate in modo da ottenere un'emulsione ben amalgamata. A questo punto, condite la vostra insalata, mescolate e fate raffreddare in frigorifero per circa 15 minuti prima di servire. Buon appetito7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto