Tortelli di Zucca
Descrizione
Ingredienti
- 400 gr. Farina bianca esclusa quella per la lavorazione q.b.
- 4 Uova
- 800 gr. di polpa di Zucca
- 150 gr. Amaretti
- 200 gr. Mostarda di Cremona
- 120 gr. Burro
- 160 gr. Parmigiano grattugiato
- 2 ciuffi di Salvia
- 10 gr. Confettura di prugne
- Mezzo Limone
- 1 grattata Noce moscata
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Dopo avere acceso il forno a 180 gradi foderate la placca con carta da forno. Tagliate la polpa di zucca a fette spesse 2 centimetri. Sistemate sulla placca le fette della zucca e infornate per 30 minuti finchè la polpa si sarà intenerita.
Mettete in una ciotola la polpa di zucca schiacciata con una forchetta, unite gli amaretti sbriciolati. Aggiungete la mostarda di Cremona tritata finemente e un paio di cucchiai del suo sciroppo di conservazione. Al composto va ora aggiunta la scorza grattugiata di mezzo limone, 1 cucchiaio del suo succo filtrato, la confettura di prugne e 8 cucchiai di parmigiano grattugiato.
Salate, pepate e insaporite con una grattata di noce moscata. Il composto va ora mescolato per amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciate riposare per 2 ore con la ciotola coperta con pellicola per alimenti.
Setacciate la farina sulla spianatoia e impastatela bene con le uova e 1 pizzico di sale. Quindi disponetela sul piano di lavoro infarinato e stendetela con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Con la rotella dentellata tagliate la sfoglia formando dei quadrati con il lato di 10 cm.
Disponete al centro di ognuno una noce di ripieno preparato e ripiegateli a metà formando dei rettangoli. Infine sigillateli bene premendo con le dita sui bordi. Lasciate riposare i tortelli almeno 1 ora sistemati su di un piano di lavoro infarinato e coperti da un telo.
Fate lessare per 5 minuti i tortelli tuffandoli a più riprese in 5 litri di acqua salata in ebollizione. Intanto fate insaporire per 1 minuto il burro con le foglie di salvia. In una zuppiera ponete i tortelli lessati e conditeli con il burro alla salvia e il parmigiano rimasto. Servite i tortelli di zucca ben caldi dopo averli mescolati delicatamente al condimento. Buon appetito!.