Seguici su:

STRAPPATELLE AL SUGO PICCANTE DI TOTANI E POMODORINI GRIGLIATI

Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati
5

Descrizione

Ecco un piatto unico a base di pesce veramente squisito e appagante: le strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati.
Le strappatelle sono una pasta lunga particolare: sono spesse, hanno una superficie ruvida e una forma a nastro che consente al condimento di aggrapparsi bene e alla pasta di insaporirsi alla perfezione. Si trovano nei grossi supermercati, ma se fate fatica a reperirle, potete utilizzare tagliatelle di semola di grano duro che sono ruvide in superficie e piuttosto larghe e spesse.
L'altro ingrediente chiave sono i totani, molluschi dalle carni sode e dal sapore delizioso e unico. Questi molluschi sono talmente saporiti da rendere inconfondibile ogni ricetta dove vengono utilizzati. Potete acquistare i totani dal pescivendolo chiedendogli di pulirveli oppure potete farlo a casa seguendo le nostre esaustive istruzioni. Fate attenzione che siano freschissimi. Se non li trovate oppure non vi intendete bene di pesce, potete trovarli surgelati già puliti: dovrete scongelarli, tagliarli e lavarli. Di solito hanno un buon rapporto qualità prezzo e sono anch'essi piuttosto gustosi.

COME FARE LE STRAPPATELLE AL SUGO PICCANTE DI TOTANI E POMODORINI GRIGLIATI

Il condimento di base viene realizzato con aglio, peperoncino, olio extravergine di oliva e pomodorini grigliati a cui verranno aggiunti i totani. La particolarità di questo sughetto sta nel fatto che dovrà appena sporcare di rosso la pasta ma nello stesso tempo essere assolutamente saporito. I pomodorini grigliati sono l'ideale per questo tipo di preparazione. Vanno fatti grigliare per una ventina di minuti nel forno caldo a 200 gradi dopo essere stati tagliati a metà e spolverizzati con sale rosa.
Il peperoncino va usato a piacere a seconda del grado di piccantezza che volete ottenere: renderà il piatto brioso e frizzante, molto appetitoso.
Scegliete un vino bianco e molto aromatico come un Traminer oppure una Malvasia secca che poi servirete in tavola per accompagnare il piatto.
Fettine di pane casereccio completeranno la ricetta, perchè il sughetto delle Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati non va lasciato, vero? Evviva la scarpetta!
Vi consiglio anche la ricetta dei totani in umido.

Ingredienti

Procedimento

Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati preparazione 1
1
Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati preparazione 2
2
Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite subito l'aglio pelato e affettato e il peperoncino.2Fate colorire l'aglio a fiamma bassa e poi aggiungete i pomodorini grigliati.3Lasciate insaporire sempre a fiamma bassa, mescolando e schiacciando i pomodorini con un forchettone o un mestolo di legno. Dopo 5 minuti unite i totani puliti, lavati e tagliati a rondelle di medio spessore.

Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati preparazione 4
4
Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati preparazione 5
5
Strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati preparazione 6
6

4Fateli insaporire e rosolare mescolando spesso per altri 5 minuti.5Quando avranno preso colore,bagnate con il vino bianco e continuate la cottura per 10 minuti a fiamma dolce.6Nel frattempo avrete fatto cuocere le strappatelle. Scolatele al dente e trasferitele nella padella con il condimento. Mescolate a fiamma viva facendo amalgamare la pasta al sugo. Quindi spegnete il fuoco. Le strappatelle al sugo piccante di totani e pomodorini grigliati sono pronte. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/09/2018 11:28:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto