Seguici su:

Ricetta straccetti con i fagioli

Straccetti con i fagioli
5

Descrizione

Oggi preparo un primo piatto veramente squisito e cremoso, partendo dalla pasta fino al condimento: gli straccetti con i fagioli. Si tratta di una preparazione un po' laboriosa, ma distensiva e piacevole. Per preparare questo primo piatto, infatti, occorrerà avere un po’ di tempo a disposizione: come potete vedere dal procedimento che vi illustreremo da qui a breve, per cucinare gli straccetti con i fagioli servirà almeno un’ora ed è facile capirne il motivo. Questa ricetta, infatti, prevede la realizzazione di una pasta fresca: una delizia che però richiede un po’ di tempo per l’impasto. Farlo non è neanche tanto difficile, per questo gli straccetti con i fagioli è l’ideale anche per chi non è molto pratico in cucina ma ha voglia di imparare e sperimentare. Un primo piatto tradizionale con questo formato di pasta fresca che si sposa alla perfezione con i fagioli.

Come preparare gli straccetti con i fagioli

Questi legumi sono conosciuti soprattutto per le loro nutrienti proprietà benefiche: ricchi di carboidrati, vitamine e sali minerali, presentano al contempo pochi grassi e colesterolo. In aggiunta sono un’importante fonte di proteine vegetali, tanto che sono conosciuti anche con il nome di carne dei poveri. Come forse molti di voi già sapranno, i fagioli hanno però un grande svantaggio: causano gonfiore addominale. In questo caso bisognerà fare un sacrificio e rinunciare ai fagioli oppure provare a ridurre questa fastidiosa controindicazione attraverso una procedura particolare: bisognerà mettere i fagioli a bagno in acqua fredda per qualche minuto, poi sciacquarli e rimetterli in una pentola con acqua nuova. Eccoci allora con gli straccetti con i fagioli: questa ricetta la consiglio a chi ama cucinare e a chi ama mangiare con gusto! Auguro a tutti un buon inizio settimana: vi lascio alla preparazione degli straccetti. Buona lettura e buona preparazione a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Straccetti con i fagioli preparazione 1
1
Straccetti con i fagioli preparazione 2
2

Disponete la farina su un piano da lavoro, mettete al centro due uova ed un pizzico di sale. Cominciate ad impastare e aggiungete poco per volta  l'acqua1Impastate cosi' da ottenere un panetto sodo, ammorbiditelo con po' di olio e fatelo riposare, coperto con un canovaccio umido per 20, 30 minuti2

Straccetti con i fagioli preparazione 3
3

3In una pentola sciogliete il burro a fuoco dolce aggiungete due cucchiai di farina mescolate bene, unite il latte e girate il tutto con un cucchiaio di legno. Lasciate che si addensi.

Straccetti con i fagioli preparazione 4
4
Straccetti con i fagioli preparazione 5
5

Unite il parmigiano e,  se gradite, un pizzico di noce moscata4In una pentola fate rosolare l'aglio toglietelo e aggiungete i fagioli, continuate la cottura per una quindicina di minuti. Unite un pizzico di sale5

Straccetti con i fagioli preparazione 6
6
Straccetti con i fagioli preparazione 7
7

Tagliate il panetto in quattro e stendete la sfoglia con il matterello. Con una rotelllina date una forma alla pasta67

Straccetti con i fagioli preparazione 8
8
Straccetti con i fagioli preparazione 9
9

8Lasciatela riposare9Cuocetela in abbondante acqua salata per circa 5 minuti.

Straccetti con i fagioli preparazione 10
10
Straccetti con i fagioli preparazione 11
11
Straccetti con i fagioli preparazione 12
12

Conditela col pepe e la besciamella10Trasferite gli straccetti conditi nella padella con i fagioli, mantecate il tutto. Procedete con le porzioni. Buon appetito!1112

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto