RISOTTO ALLA NORMA Cremoso
Descrizione
RICETTA RISOTTO ALLA NORMA
La ricetta è facile da fare e nemmeno troppo laboriosa. I passaggi che la caratterizzano sono quelli dei classici risotti: tostatura del riso, aggiunta di brodo e degli altri ingredienti peculiari della ricetta. Per fare il Riso Alla Norma non ho utilizzato il burro, nè tantomeno il vino. Le melanzane, la ricotta salata ed il basilico sono protagonisti indiscussi ed è giusto assaporarli appieno. Il risultato è un risotto alla norma cremoso, profumato ed invitante.Se ti dovesse avanzare (cosa improbabile) lo puoi conservare in frigorifero fino a 2 giorni in un contenitore per alimenti. Quindi, al bisogno, gli puoi dare una scaldatina prima di servirlo, o puoi utilizzarlo in altre ricette creative, come il risotto alla norma al forno o per confezionare timballi e arancini.
Sei alla ricerca di ricette per preparare Primi Piatti Con Le Melanzane? Prova questi:
pasta alla norma;
pasta vesuvio;
pasta pesce spada e melanzane;
pasta con peperoni e melanzane.
Ti lascio alla ricetta del giorno, buona da leccarsi i baffi!
Ingredienti
- 200 g. di Riso Per Risotti (in questa ricetta Carnaroli)
- 2 Cucchiai D'Olio Extravergine d'Oliva
- 200 ml di Passata Di Pomodoro
- Sale q.b.
- Brodo Vegetale q.b.(circa 1 litro)
- PER IL CONDIMENTO:
- 1 Melanzana Lunga (200 g.)
- 2 Spicchi D'Aglio
- Olio Extravergine D'Oliva q.b.(per friggere le melanzane)
- Sale q.b.
- 20 g. di Parmigiano Grattugiato
- 80 g. di Ricotta Salata
- Basilico q.b.
Procedimento
Tagliamo a tocchetti di circa 2 cm una melanzana lunga e facciamola cuocere per circa 7 minuti in una padella con poco olio evo, 2 spicchi d'aglio + una presa di sale; una volta cotte le melanzane, togliamo gli spicchi d'aglio, aggiungiamo nel tagame una manciata di basilico tagliato grossolanamente e rimestiamo.1Disponiamo le melanzane su carta assorbente per togliere l'unto e facciamo tostare per 2, 3 minuti 200 grammi di riso per risotti in un tegame con 2 cucchiai d'olio evo; scaldiamo anche il brodo vegetale (meno di 1 litro), preparato in precedenza.2Versiamo sul riso 200 ml di passata di pomodoro + 1 pizzico di sale.3
Rimestiamo con continuità e lasciamo cuocere, a fiamma bassa, per 3, 4 minuti, al fine di amalgamare bene i sapori; successivamente copriamo il riso con mestoli di brodo bollente, aggiungendone altro tutte le volte in cui il riso tende ad asciugarsi, e portiamo a cottura.4Una volta cotto il riso, condiamolo con 20 g. di parmigiano grattugiato, metà delle melanzane messe di parte, metà della ricotta salata (40 di 80 grammi) + una bella manciata di basilico fresco.5Spostiamo il tegame dal fornello, rimestiamo, copriamo con un coperchio e lasciamo riposare il risotto per 2, 3 minuti prima di servirlo.6
Gustiamo il Risotto Alla Norma, guarnendo i piatti con le melanzane messe da parte ed un pò di ricotta salata.7