Seguici su:

RICETTA RISOTTO AL CAVOLFIORE

RISOTTO AL CAVOLFIORE
5

Descrizione

Risotto Al Cavolfiore: un Piatto Gustoso E Facile Da Fare, Economico, ricco di vitamine e di principi attivi antibatterici, antiossidanti, antinfiammatori e anticancro. Tradotto in soldoni, mangiamo di gusto, spendiamo poco e prestiamo attenzione alla nostra salute. Il risotto al cavolfiore può essere inserito a pieni voti nel menu settimanale ma può anche essere proposto ai vostri ospiti perché nel complesso è un piatto piacevole.

RICETTA RISOTTO AL CAVOLFIORE

Per realizzare questo risotto bisogna calcolare dai 120 ai 150 grammi di cimette di cavolfiore a persona, sbollentarle, in acqua o brodo vegetale per 5 minuti (la cottura si completa col riso) e poi procedere come facciamo con tutti i risotti: quindi preparando il fondo di cipolla e olio, aggiungendo il cavolfiore mezzo cotto, facendo tostare il riso e aggiungendo via via brodo vegetale o acqua di cottura del cavolfiore. Semplice, non trovi? Ho reso il risotto al cavolfiore più accattivante e meno total white grazie all'erba cipollina, alla paprica dolce e alla pancetta tostata, per un risultato extra goloso.

CONSERVAZIONE

lo puoi conservare per un giorno in frigorifero, chiuso in un contenitore per alimenti. Il giorno successivo lo puoi anche versare in una pirofila, coprirlo col formaggio grattugiato e passarlo sotto il grill. Puoi anche realizzare delle polpette, per una ricetta di riciclo di sicuro successo.
Altre Ricette Per Risotti? Prova queste:
risotto al pomodoro;
risotto ai broccoli verdi;
risotto alla parmigiana;
risotto con zucchine. E per un piatto della tradizione, dai un'occhiata alla ricetta della pasta e cavolfiore alla napoletana.
Ingredienti alla mano, passiamo alla preparazione del nostro risotto al cavolfiore. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 1
1
RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 2
2
RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 3
3

Puliamo 300 grammi di cimette di cavolfiore sotto acqua corrente.1Facciamole sbollentare per 5 minuti in brodo vegetale o in acqua salata a bollore, poi preleviamole con una schiumarola e teniamole da parte.2Facciamo soffriggere in olio extravergine d'oliva, a fiamma bassissima 1/2 cipolla rossa piccola (15 g). poi aggiungiamo le cimette di cavolfiore, rimestiamo e lasciamo insaporire per 1 minuto.3

RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 4
4
RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 5
5
RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 6
6

Caliamo i 140 grammi di riso e facciamolo tostare, aggiungendo un altro po' d'olio, se occorre.4Portiamo a cottura il riso coprendolo con mestoli di brodo ben caldo ogni volta che il riso tende ad asciugarsi.5Una volta cotto, aggiungi 50 grammi di pancetta tostata, erba cipollina tagliata con le forbici (circa 6 fili) e 10 grammi di burro. Rimesta, copri il tegame col coperchio e lascia riposare per almeno un paio di minuti.6

RISOTTO AL CAVOLFIORE preparazione 7
7

Porta in tavola il Risotto al Cavolfiore. Per una nota di colore in più aggiungi della paprika dolce. Buon Appetito!7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/04/2022 13:21:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto