Risotto al mandarino
Descrizione
Ricetta risotto al mandarino
Così il risotto al mandarino diventava l’occasione per stare insieme e cucinare tutti quanti tra una chiacchiera e una risata: appena lei scendeva giù in Sicilia e tornava carica di mandarini, ecco squillare il telefono. Era il segnale: il risotto al mandarino, ma anche tante altre ricette che possono essere realizzate con questo meraviglioso frutto, era lì che aspettava soltanto di essere preparato. Una variante può essere rappresentata dal risotto al mandarino e gamberi: ottimo anche questo! E se state morendo dalla voglia di gustarvi questo risotto e non sapete da che parte iniziare, niente paura: c’è la ricetta risotto al mandarino bimby che arriverà in vostro soccorso. Il consiglio lo ripeto: usate mandarini biologici, il sapore sarà davvero irresistibile. Ora vi lascio alla ricetta: buona lettura!Vi consiglio anche la ricetta del risotto alle carote, da provare!
Ingredienti
Procedimento
Fate soffriggere dolcemente la cipolla nella padella con l'olio e poi fateci tostare il riso.1Unite il succo filtrato dei mandarini e lasciate in cottura fino a farlo quasi assorbire.2Coprite il riso con mestoli di brodo vegetale bollente; rimestate spesso e aggiungetene altro man mano che si asciuga in cottura.3
Correggete di sale, e, a cottura quasi ultimata, unite il taleggio.4Spostate la padella dal fuoco, incorporate al riso una noce di burro.5Lasciate riposare per un paio di minuti.6
Il vostro risotto al mandarino è pronto: abbellite i piatti con scorzette di mandarino. Buon appetito! 7