Seguici su:

Risotto al mandarino

Risotto al mandarino
4.5

Descrizione

Respirate a pieni polmoni: se il profumo di mandarino sta invadendo la vostra casa, mi sa che dovete fare una visitina in cucina, ci sarà qualcuno ai fornelli per preparare il risotto al mandarino. Un piatto delicato e profumato, un risotto che mette allegria soltanto a guardarlo: l’idea giusta per affrontare le giornate. Questo risotto con il suo sapore e il suo profumo è capace di svoltare una giornata. Io sono solita prepararlo qualche volta la domenica, soprattutto quando mi viene a trovare una mia amica siciliana: sono suoi i mandarini che ho utilizzato per la prima volta quando ho preparato questa ricetta. Mamma mia che bontà: risento il loro sapore in bocca soltanto a pensarci. Mandarini direttamente raccolti dall’albero di casa e portati qui da me: quando si parla di frutta biologica, penso sempre a questi mandarini coltivati con l’amore e le usanze di un tempo ormai andato. L’ideale per realizzare questo risotto al mandarino visto che sfrutteremo la buccia per abbellire il piatto.

Ricetta risotto al mandarino

Così il risotto al mandarino diventava l’occasione per stare insieme e cucinare tutti quanti tra una chiacchiera e una risata: appena lei scendeva giù in Sicilia e tornava carica di mandarini, ecco squillare il telefono. Era il segnale: il risotto al mandarino, ma anche tante altre ricette che possono essere realizzate con questo meraviglioso frutto, era lì che aspettava soltanto di essere preparato. Una variante può essere rappresentata dal risotto al mandarino e gamberi: ottimo anche questo! E se state morendo dalla voglia di gustarvi questo risotto e non sapete da che parte iniziare, niente paura: c’è la ricetta risotto al mandarino bimby che arriverà in vostro soccorso. Il consiglio lo ripeto: usate mandarini biologici, il sapore sarà davvero irresistibile. Ora vi lascio alla ricetta: buona lettura!
Vi consiglio anche la ricetta del risotto alle carote, da provare!

Ingredienti

Procedimento

Risotto al mandarino  preparazione 1
1
Risotto al mandarino  preparazione 2
2
Risotto al mandarino  preparazione 3
3

Fate soffriggere dolcemente la cipolla nella padella con l'olio e poi fateci tostare il riso.1Unite il succo filtrato dei  mandarini e lasciate in cottura fino a farlo quasi assorbire.2Coprite il riso con mestoli di brodo vegetale bollente; rimestate spesso e aggiungetene altro man mano che si asciuga in cottura.3

Risotto al mandarino  preparazione 4
4
Risotto al mandarino  preparazione 5
5
Risotto al mandarino  preparazione 6
6

Correggete di sale, e, a cottura quasi ultimata, unite il taleggio.4Spostate la padella dal fuoco, incorporate al riso una noce di burro.5Lasciate riposare per un paio di minuti.6

Risotto al mandarino  preparazione 7
7

Il vostro risotto al mandarino è pronto: abbellite i piatti con scorzette di mandarino. Buon appetito! 7

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    21/03/2019 11:51:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/03/2019 11:25:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto