Seguici su:

Il polpo alla piastra

Polpo alla piastra
5

Descrizione

Un secondo piatto al sapore speciale: il polpo alla piastra. Una ricetta di pesce che vi porterà immediatamente in riva al mare: ad ogni boccone sentirete il sapore di mare invadere il vostro palato, chiudendo gli occhi potrete sentire il frusciare delle onde che vi accompagna. Immagine poetica per una ricetta saporita e semplice, ideale da accompagnare con il gusto del limone e abbinata a contorni di verdure grigliate o una fresca insalata. La carne del polpo viene esaltata da questa cottura, rendendo questa preparazione davvero invitante.

Come cucinare il polpo alla piastra

Il polpo alla griglia o alla piastra è un secondo piatto che può rendere indimenticabile un pranzo domenicale o una cena tra amici: se vi state domandando come cucinare il polpo alla brace, seguendo passo dopo passo la nostra ricetta troverete la risposta. Niente di complicato, tutt'altro: il polpo alla piastra ha come caratteristica quello di poter essere fatto con semplicità. Importante sarà scegliere un polpo fresco, in modo che la sua carne non sia troppo dura: in questo modo riuscirete a preparare un piatto capace di conquistare i grandi ma di piacere anche ai più piccoli. La cottura polpo alla griglia prevede un primo step in acqua calda ed un secondo sulla piastra portata a temperatura. Il consiglio nel caso di polpo con tentacoli molto grandi è di dividerlo in pezzetti più piccoli, per ottenere una cottura perfetta. Il polpo può essere cucinato anche in altri modi: classica è l'insalata di polpo, ma anche il polpo alla luciana, una ricetta da proporre sempre per il suo gusto delizioso.
Ma è il momento di tornare al polpo alla piastra: scopriamo insieme la ricetta da seguire passo dopo passo. Buona lettura e buona preparazione a tutti!
Volete preparare il polpo alla piastra intero affinché possa racchiudere un contorno? Allora ecco la ricetta del polpo alla brace con funghi.


COME FARE IL POLPO ALLA PIASTRA

Ingredienti

Procedimento

Polpo alla piastra preparazione 1
1
Polpo alla piastra preparazione 2
2
Polpo alla piastra preparazione 3
3

1Pulite il polpo.2Mettetelo in acqua  bollente - non in ebollizione -  con una presa di sale.3Fatelo cuocere per 30 minuti.

Polpo alla piastra preparazione 4
4
Polpo alla piastra preparazione 5
5
Polpo alla piastra preparazione 6
6

4Preparate una marinatura con 1 bicchiere d'olio, mezzo limone filtrato, una presa di sale e del rosmarino.5Disponeteci il polpo tagliato e lasciate riposare almeno per 30 minuti in frigorifero.6Cuocete il polpo su una griglia ben calda 5 minuti per lato (la nostra è a chiusura); controllate la cottura del polpo  con una forchetta, "sacrificando" un solo tentacolo.

Polpo alla piastra preparazione 7
7

7Disponete con una pinza il polpo alla piastra nei piatti singoli e servitelo subito. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/10/2019 11:04:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Lupi Maria Rita

    Ottima ricetta

    01/10/2019 11:04:19  Rispondi

    • La redazione

      Grazie Maria Rita. Continua ad essere dei nostri!

      01/10/2019 11:09:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/10/2019 10:54:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto