Seguici su:

Polpette in Brodo

Polpette in Brodo
5

Descrizione

Le Polpette in Brodo sono un secondo insolito ma buonissimo. Le ho assaggiate per la prima volta ieri a cena a casa di una cara amica e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Le polpette immerse nel brodo risultano morbidissime e dal gusto davvero delizioso. Sono molto facili da preparare e sono adatte a queste fredde serate autunnali. Questo piatto è ottimo gustato caldo. Buona preparazione. 

Ingredienti


COME FARE Polpette in Brodo


Procedimento

Per prima cosa, fate ammorbidire il pane raffermo in una ciotola con il latte. Nel frattempo, con un coltello abbastanza affilato, tagliate a pezzi piccoli l'arista di maiale e sistematela in una ciotola e unite il lombo macinato. Aggiungete anche il pane strizzato dal latte di ammollo e mescolate con le mani in modo da creare un composto omogeneo.

Condite con sale, pepe, paprika e noce moscata. Mescolate e iniziate a formare le vostre polpette creando delle palline con il composto. Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, iniziate a friggere le vostre polpette per qualche minuto.

Quando saranno ben dorate, togliete dal fuoco e poggiatele su un pitto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Adesso preparate il vostro brodo. Sciacquate e tagliate il porro a rondelle sottili. Mondate e pulite anche la cipolla, la carota e il sedano.

Tritateli finemente e tenete da parte. Versate un cucchiaino di olio in una pentola antiaderente e unite il trito di cipolla, carota e sedano e fate soffriggere per qualche minuto. Aggiungete i porri e mescolate.

Unite i 350 ml di acqua e aggiustate di sale e pepe, fate bollire. Coprite la pentola con il coperchio e continuate la cottura per circa 25 minuti. Trascorso questo tempo, unite le polpette e abbassate la fiamma.

Fate continuare la cottura per altri 30 minuti mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata spegnete la fiamma e servite ancora caldo. Potete aggiungere una spolverata di parmigiano. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette