Polpette di Wurstel
Descrizione
Sono un'originale alternativa alle classiche polpette
Ottime da servire come antipasto o anche come secondo. Potete anche usare ingredienti diversi dai peperoni e dal gruviera. Realizzarle è molto semplice, tagliate i wurstel, i peperoni e il gruviera a pezzi piccoli, uniteli in una ciotola con la mollica strizzata dall'acqua di ammollo, il basilico, le uova, il sale e il pepe. Formate delle palline con le mani e ricopritele con il pangrattato. Friggetele e servitele calde. Buona lettura e buona preparazione. Per altre ricette di antipasti sfiziosi, potete consultare la nostra categoria a questo link.Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa mettete a mollo il pane raffermo in una ciotola con l'acqua e il latte. Estraete i wurstel dalla confezione, sgocciolateli e tagliateli a pezzi piccoli. Sciacquate il peperone, eliminate la parte verde superiore e i semi interni e tagliatelo a cubetti.
Tagliate a cubetti anche il gruviera. Prendete il pane, strizzatelo e mettetelo in una ciotola, aggiungete l'uovo, il sale e il pepe. Mescolate e aggiungete il parmigiano, i wurstel, i peperoni, il gruviera e il basilico tritato.
Impastate con le mani, in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, iniziate a modellate delle palline con le mani e date formaalle polpette. Infine, passatele nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente.
In una padella, versate un abbondante giro d'olio, e quando sarà caldo al punto giusto, fate friggere le polpette per circa 3 minuti per lato. Una volta cotte, toglietele dal fuoco e appoggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo daeliminare l'olio in eccesso. Servitele calde, accompagnate dalle sale che preferite.