Seguici su:

Polpette di Mortadella e Pistacchio

Polpette di Mortadella e Pistacchio
5

Descrizione

Un'idea originale per rendere speciale il vostro antipasto in modo facile e veloce: le Polpette Di Mortadella E Pistacchio. La mortadella oltre ad essere un insaccato delicato e molto apprezzato, è spesso utilizzata in cucina per insaporire ed arricchine numerose ricette come ad esempio il risotto con mortadella alla birra, le penne sfiziose con mortadella, la faraona ripiena con pistacchi, mortadella e pomodori secchi, la mousse di mortadella e molte altre ancora. Realizzare queste polpette è davvero molto semplice : unite in una ciotola la carne di salsiccia sbriciolata, insaporite con gli altri ingredienti e formate delle palline con le mani, impanatele e poi friggetele e gustatele calde. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupiamoci della panatura. Mettete la mollica dei pane e i pistacchi nel bicchiere del mixer e tritate fino ad ottenere delle briciole sottili. In una ciotola versate il latte e aggiungete la mollica di pane, lasciatela a mollo per qualche minuto.

Tagliate la salsiccia a pezzi, anche grossolanamente, se preferite spellatela. Tagliate la mortadella a dadini. Mettete la salsiccia, la mortadella e i pistacchi nel bicchiere del mixer e frullate fino a quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.

Strizzate la mollica di pane impregnata col latte e unitela al composto. Continuate a frullare. Aggiungete anche la ricotta, il parmigiano e l'uovo.

Se l'impasto dovesse essere troppo morbido, aggiungete il pangrattato. Versate tutto il composto ottenuto in una ciotola e con le mani formate delle palline. Passate le polpette nell'uovo sbattuto e poi rotolatele nella panatura che avevate messo da parte.

Fate riscaldare l'olio di semi in una padella per pochi minuti. Aggiungete le polpette nella padella e fatele friggere per circa 7 minuti. Servite calde e aggiungete un po' di granella di pistacchio per guarnire.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto