Polpette di Mortadella e Pistacchio
Descrizione
Ingredienti
- Per la panatura
- 60 gr di Pistacchi sgusciati
- 100 gr di Mollica di Pane
- 1 Uovo
- Per le polpette
- 200 gr di Salsiccia di Pollo e Tacchino
- 120 gr di Mortadella
- 60 gr di Pistacchi sgusciati
- 60 gr di Mollica di Pane
- 50 ml di Latte
- 50 gr di Ricotta
- 60 gr di Parmigiano
- 1 Uovo
- Pangrattato q.b
- 1 Uovo
- Olio di Semi q.b
- Sale q.b
Procedimento
Per prima cosa occupiamoci della panatura. Mettete la mollica dei pane e i pistacchi nel bicchiere del mixer e tritate fino ad ottenere delle briciole sottili. In una ciotola versate il latte e aggiungete la mollica di pane, lasciatela a mollo per qualche minuto.
Tagliate la salsiccia a pezzi, anche grossolanamente, se preferite spellatela. Tagliate la mortadella a dadini. Mettete la salsiccia, la mortadella e i pistacchi nel bicchiere del mixer e frullate fino a quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.
Strizzate la mollica di pane impregnata col latte e unitela al composto. Continuate a frullare. Aggiungete anche la ricotta, il parmigiano e l'uovo.
Se l'impasto dovesse essere troppo morbido, aggiungete il pangrattato. Versate tutto il composto ottenuto in una ciotola e con le mani formate delle palline. Passate le polpette nell'uovo sbattuto e poi rotolatele nella panatura che avevate messo da parte.
Fate riscaldare l'olio di semi in una padella per pochi minuti. Aggiungete le polpette nella padella e fatele friggere per circa 7 minuti. Servite calde e aggiungete un po' di granella di pistacchio per guarnire.