Seguici su:

Faraona ripiena con Mortadella, Pistacchi e Pomodori Secchi

Faraona ripiena con Mortadella, Pistacchi e Pomodori Secchi
5

Descrizione

La Faraona ripiena con Mortadella, Pistacchi e Pomodori Secchi è un secondo piatto ricco e squisito, ottimo da servire in occasione di una cena in compagnia o come portata principale ad un pranzo della domenica. La faraona è un volatile selvatico che appartiene alla categoria della cosiddetta selvaggina, ottima per la realizzazione di numerose ricette come ad esempio la faraona ripiena o la faraona all'arancia. Questa ricetta è molto semplice da realizzare, ma per questioni di velocità e comodità, vi consiglio di far disossare la faraona dal vostro macellaio di fiducia. Servite questo piatto ben caldo, buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, eliminate eventuali piume o tracce di impurità presenti sulla faraona. Eliminate il budello esterno della salsiccia e sbriciolatela con le mani. Tagliate a pezzi i pomodori secchi e tenete da parte.

Sbucciate i pistacchi e tritateli anche grossolanamente aiutandovi con un coltello affilato. Unite in una ciotola la carne macinata di tacchino, la salsiccia sbriciolata, l'uovo, i pomodori secchi, i pistacchi, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo.

Poggiate la faraona su un tagliere con la cassa toracica rivolta verso l'alto, aiutandovi con un coltello abbastanza affilato e flessibile, incidete la pancia del volatile e con attenzione apritelo cercando di non romperlo. A questo punto, sistemate all'interno del volatile una fetta di mortadella in modo da formare una base omogenea. Al centro sistemate il ripieno a base di pomodori e pistacchi e poi copritelo con l'altra fetta di mortadella.

Cercate di compattare tutto con le mani e di disporre il ripieno in maniera ben amalgamata. Adesso, richiudete la faraona riportandola alla forma originale e intera e tenetela chiusa con uno spago da cucina. Sbucciate lo spicchio d'aglio e tagliatelo a fettine sottili.

Sciacquate il rosmarino sotto l'acqua corrente. Oleate leggermente la pirofila che utilizzerete per la cottura, sistemateci la faraona e aggiungete anche l'aglio e il rosmarino. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 90 minuti.

Quando la vostra faraona ripiena sarà cotta, spegnete la fiamma e lasciate riposare in forno spento per circa 20 minuti prima di servire. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto