Pasta con Triglie e Cipolle
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi delle triglie, eliminate le interiora, la testa, le lische e la coda, sciacquate i filetti ottenuti sotto l'acqua corrente e assicuratevi di aver eliminato anche le spine più piccole (potete far pulire le triglie anche dal vostro pescivendolo di fiducia poichè si tratta di un pesce delicato che tende a rompersi facilmente). Tagliate i filetti di pesce a pezzi della dimensione che preferite e tenete da parte. Raschiate la carota e sciacquatela sotto l'acqua corrente, tagliatela a pezzi piccoli.
Tritate finemente anche il sedano, le cipolle e qualche foglia di prezzemolo . Versate in una padella un giro d'olio e fate rosolare per qualche minuto il sedano e la carota, aggiungete poi un mestolo di brodo vegetale e continuate la cottura con coperchio per altri 5 minuti ( se il fondo dovesse seccarsi, aggiungete un altro mestolo di brodo). A questo punto, aggiungete le cipolle e il prezzemolo, aggiustate di sale e coprite con un altro mestolo di brodo, mescolate e fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio con coperchio, aggiungete altro brodo se necessario.
Nel frattempo, fate cuocere la pasta in una pentola con acqua salata. Aggiungete le triglie in padella, fatele rosolare e sfumatele con il vino bianco. Quando l'alcool sarà evaporato, continuate la cottura a fuoco alo per circa 5 minuti, aggiustate di sale e spegnete la fiamma.
Quando la pasta sarà cotta, aggiungete un mestolo di acqua di cottura in padella e poi scolatela. Fate riscaldare il sugo a fuoco alto e aggiungete la pasta, fate insaporire per qualche minuto e servite. Aggiungete un filo d'olio a crudo, qualche foglia di prezzemolo tritato e una spolverata di pepe, se preferite decorate con un peperoncino Buon appetito.