PASTA CON LE CASTAGNE E SPECK
Descrizione
Pasta Con Castagne Arricchita Con Un Salume Del Trentino
Lo speck è un prodotto molto antico basti pensare che si trovava in commercio già nel 1200. In origine si preparava per conservare la carne dei maiali per tutto l'anno. Era in pratica l'unica possibilità per il ceto meno abbiente di mangiare la carne. Con il passare degli anni è diventato poi il cibo da gustare in caso di feste e ricorrenze per poi passare ad essere la merenda tipica del Sud Tirolo. Restando in tema, la nascita dello Speck deriva dall'unione di due tipi di conservazione: la stagionatura e l'affumicatura. La prima diffusa in Italia e in tutto il Mediterraneo, la seconda tipica del Nord Europa: il Trentino Alto Adige, al confine tra Italia e Germania, ha unito le due tipologie di conservazione facendo nascere lo speck.Pasta Alle Castagne, Ricetta Pronta In 10 Minuti
Tornando al nostro piatto di Pasta E Castagne, l'unione tra il dolce del frutto e il salato dello speck rende questo primo piatto decisamente irresistibile. Certo per prepararlo si deve compiere il 'sacrificio' di lessare e pulire le castagne, ma per il resto la preparazione non chiederà più di 10 minuti. Un primo piatto quindi semplice da fare che sorprenderà gli ospiti. Chi si aspetterebbe mai di trovare una pasta alle castagne? Se cercate altre ricette con le castagne, potete trovarle sul nostro sito.Se hai l'airfryer, non perderti la ricetta delle castagne cotte nella friggitrice ad aria!
Ingredienti
Procedimento
Tagliate grossolanamente le castagne bollite in precedenza (qui la ricetta) con un pizzico di sale (senza gli aromi).1Rimuovete la pellicina esterna; mettete sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta (guadagnerete tempo).2Preparate il trito di cipolla e tagliate lo speck a cubetti.3
Fate imbiondire la cipolla in un'ampia padella con l'olio e il burro, poi unite lo speck.4Aggiungete le castagne e fate cuocere per pochi minuti.5Mescolate, aggiungete un mestolino d'acqua di cottura della pasta ed un pizzico di sale.6
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con le castagne; addizionando un altro poco d'acqua, se necessita.7Unite il parmigiano e saltate per qualche secondo.8La pasta con castagne e speck è pronta; impiattatela e se gradite, aggiungete una spolveratina di pepe. Buon Appetito!9