Maccheroni con salsiccia
Descrizione
Come preparare i maccheroni con salsiccia
Già perché per preparare questa golosa specialità serve poco tempo e il risultato finale è sempre garantito, anche per chi è una frana (o quasi) in cucina. Accompagnateli in tavola con un lambrusco di buona qualità e farete sicuramente un'ottima figura. Questa pasta con salsiccia è ottima per essere realizzata in qualsiasi periodo dell’anno: ogni stagione è buona per godersi questo primo piatto dal gusto rustico, con il sapore di casa e famiglia che viene sprigionato ad ogni boccone. Quando avete degli ospiti improvvisi a casa o se avete poco tempo per piatti più elaborati, la ricetta di questo primo piatto è sempre la soluzione ideale: difficilmente troverete qualcuno che non apprezzerà questa preparazione. Una ricetta che può essere anche arricchita ancora: così potete servire in tavola dei gustosi maccheroni con salsiccia e funghi o pasta con salsiccia e friarielli, altro piatto che sa di tradizione. Ma è il momento della preparazione: vi lascio con piacere ai maccheroni con salsiccia. Buona lettura a tutti!Ingredienti
- 400 gr. di Maccheroni
- 150 gr. di Salsiccia
- 200 gr. di polpa di Pomodoro
- 1/2 Cipolla
- 1 bicchiere di Vino bianco
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine d'Oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Sbucciate la cipolla e poi tritatela finemente a coltello. Versate un cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una padella e scaldatelo a fiamma vivace. Aggiungete la cipolla tritata e lasciatela soffriggere fino a quando sarà diventata trasparente.
A questo punto unite la salsiccia privata della pelle e sbriciolata grossolanamente con le dita. Mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno e lasciate insaporire il tutto per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e appena sarà evaporato unite la polpa di pomodoro.
Salate e pepate secondo i vostri gusti e proseguite la cottura del condimento per circa dieci minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola piena d'acqua e appena inizierà a bollire salatela e cuoceteci i maccheroni. Scolateli ancora al dente e trasferiteli nella padella assieme al sugo a base di salsiccia e pomodoro.
Mantecate a fiamma vivace poi servite in tavola i maccheroni dopo averli insaporiti con abbondante parmigiano grattugiato. Per ottenere un eccellente risultato finale scegliete salsiccia fresca di ottima qualità.