Seguici su:

Gnocchi alla romana bimby

Gnocchi alla romana bimby
5

Descrizione

Giovedì gnocchi: il detto antico è particolarmente ricorrente nel Lazio e proprio da qui arriva la ricetta che presento oggi, gli gnocchi alla romana bimby. In passato il giovedì era il giorno riservato agli gnocchi, pietanza molto sostanziosa che andava a compensare poi il pranzo più magro del venerdì, destinato da tradizione al pesce. In realtà a casa mia il giorno degli gnocchi è la domenica, ma si tratta della ricetta classica: gli gnocchi fatti con patate e farina, due ingredienti che nella ricetta gnocchi alla romana con bimby sono completamente assenti. Questo piatto che arriva dalla tradizione romana è fatto con semolino, uova, latte, burro e parmigiano: una composizione che ha creato anche dei dubbi sulla provenienza, visto che il burro è più un ingrediente tipico della cucina piemontese.

Ricetta gnocchi alla romana bimby

Ad ogni modo una domenica ho deciso di cambiare un po’ il menu e ho realizzato questi gnocchi alla romana bimby: non solo gli ingredienti sono completamente diversi, ma anche la forma non è per nulla quella degli gnocchi che conosciamo noi. Sono, infatti, dei dischi di qualche centimetro di diametro che non vengono lessati in acqua ma gratinati al forno dopo che il semolino è stato cotto nel latte. Vi è venuta un po’ di curiosità su come realizzare questi gnocchi alla romana?
Vi presento allora la ricetta per realizzarli con il bimby: la preparazione vi porterà via una ventina di minuti, poi sarà il momento di metterli in forno per 25, 30 minutii e, infine, di gustarli. Ovviamente non vi aspettate nulla di simile dagli gnocchi di farina e patate: è completamente un altro tipo di piatto, ma questo non significa che sia meno buono e gustoso. Se, invece, volete realizzare gli gnocchi alla romana senza bimby vi mando alla ricetta che troverete sul nostro sito.

Ingredienti

Procedimento

Mettete nel boccale latte, burro (25 gr.), sale, noce moscata e azionate  per 7 min a 100°C. vel.1. . A vel. 4 addizionate il formaggio grattugiato (30 gr.),  il tuorlo ed il semolino, quindi cuocete il tutto per 7 minuti , a vel. 1, 90°C. . Trasferite l'impasto ottenuto su un piano da lavoro, stendetelo uniformemente in uno strato di circa 1 cm di spessore; ricavatene i classici cerchietti del diametro di 6 centimetri. .

Disponete i dischi di pasta in una pirofila imburrata , sovrapponendoli leggermente; ricoprite con il burro fuso e il restante parmigiano. . Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, poi azionate il grill per 4, 5 minuti per ottenere la tipica gratinatura.  Gli gnocchi alla romana bimby sono pronti, guarnite  con prezzemolo fresco..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/12/2018 10:37:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto