Seguici su:

I fagiolini: il procedimento passo dopo passo per pulirli bene

Data Pubblicazione: 06/12/2016

I fagiolini: il procedimento passo dopo passo per pulirli bene
Pulire i Fagioliniè un procedimento tanto semplice quanto necessario prima di poter gustare questo legume con le proprietà di ortaggio. Come spiegato dettagliatamente nella nostra rubrica, i fagiolini non sono altro che il baccello immaturo dei fagioli. Al contrario di questi ultimi, non vanno sgranati prima di essere cucinati ma sono consumati interi previa cottura.

Come scegliere i fagiolini

Prima di vedere come pulirli ecco alcuni suggerimenti su come sceglierli al mercato. Occorre prestare attenzione ad alcune caratteristiche del baccello: in particolare questo deve presentare un bel colore verde e deve essere integro e duro. Da tener presente che quelli più piccoli quasi mai presentano il filetto coriaceo che poi in sede di pulizia va eliminato prima di poter procedere con la cottura e la preparazione.

Pulire i fagiolini: tutti i passaggi

Prima di mangiarli occorre eliminare le impurità e le estremità di questo legume. Vediamo insieme tutti i passaggi necessari da fare. Prendiamo i fagiolini che vogliamo cucinare e li poggiamo su un tagliere. Stacchiamo da ognuno di loro l'estremità che si trova dal lato opposto al picciolo. Sempre prendendo un fagiolino alla volta andiamo a staccare il picciolo aiutandoci con un coltello e lo tiriamo verso l'esterno. In questo modo il filetto legnoso che percorre tutto il baccello, se presente, si staccherà. pulire i fagiolini Completato questo procedimento con tutti i fagiolini, li riuniamo e li passiamo sotto un getto d'acqua corrente. Aiutandoci con le mani procediamo all'eliminazione di tutte le impurità presenti in modo da avere dei fagiolini puliti. Siamo ormai giunti alla fine della pulizia dei fagiolini: non ci resta che farli sgocciolare e poi cuocerli in base alla ricetta che vogliamo preparare. Andando su questa pagina potrai trovare tutte le possibili ricette da preparare con i fagiolini. Di certo non mancano le alternative per piatti strepitosi, nutrienti e salutari!
Pubblicata il 06/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto