PER LA PASTA FROLLA
PER IL RIPIENO
350 G. di Marmellata o Confettura
1
Per preparare la Pasta Frolla, disponi la Farina setacciata a fontana. Forma un cratere e versaci lo Zucchero ed il Burro freddo, ma plastico.
2
Inizia a lavorare questi ingredienti usando le punta della dita. Unisci appena un pizzico di Sale (1 grammo) e 2 Tuorli d'Uovo.
3
Aggiungi anche la scorza grattugiata di mezzo Limone (senza la parte bianca amara) e mezza tazzina da caffè di Latte intero.
4
Lavora tutto velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
5
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
6
Trascorso questo tempo, riprendi l'impasto e disponilo su di un piano da lavoro leggermente infarinato e staccane un pezzo (che ti occorrerà per fare le losanghe).
7
Stendi l'impasto con un matterello e forma una sfoglia di circa 4 mm.
8
Trasferisci poi la sfoglia in uno stampo imburrato e infarinato di 28 cm.
9
Versa la Marmellata o la Confettura che preferisci, livellandola con il dorso di un cucchiaio.
10
Disponi le losanghe formando il classico decoro. Taglia i bordi in eccesso, crea delle striscioline e sistemale lungo tutta la circonferenza della crosta. Passa alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35, 40 minuti.
11
Sforna e lascia raffreddare completamente la crostata. Sformala e aggiungi un po' di Zucchero a Velo (non ti preoccupare per la marmellata un po' imbiancata, tanto poi lo zucchero si riassorbe e sparisce dalla confettura restando solo sulle losanghe).
12
La Crostata di Marmellata è pronta ed ha un'ottima resa: infatti è golosa per colazione, la merenda e anche per chiudere un pranzo!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
25 minuti |
Tempo di cottura |
40 minuti |
Porzioni |
8 persone - Stampo 28 cm |
Pubblicata il |
06/11/2020 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti