1
Mettete le uove in una ciotola
2
Unite il latte e amalgamate con una frusta
3
Aggiungete metà della farina setacciata e continuate a lavorare il composto
4
Una volta incorporata bene addizionate la restante farina setacciata e con la frusta lavorate il tutto fino ad ottenere un composto semiliquido completamente privo di grumi
5
Riponetelo in frigorifero per almeno mezz'ora coperto da pellicola trasparente (vi potete anche anticipare tantissimo per realizzare l'impasto delle crepes, in quanto puo' restare in frigo fino a 12 ore). Ora siete pronti a cuocere le vostre crepes, ma prima di farlo amalgamate con la frusta nuovamente il composto
6
Fate scaldare una crepiera o una padella antiaderente con una noce di burro e versateci un mestolo di composto al centro: spargetelo con l'apposito stendi pastella per crepes oppure ruotando la padella fino a distribuire il composto
7
Dopo circa 1 minuto a fiamma medio-bassa, i bordi tenderanno a staccarsi perciò potrete girare le crepes aiutandovi con una paletta
8
Lasciate cuocere per un altro minuto scarso il lato opposto
9
Procedete alla cottura delle crepes successive fino ad esaurimento dell'impasto. Disponetele in un piatto, una sopra l'altra per farle restare morbide. In seguito, farcitele a vostro gradimento. Servite le crepes piegate a portafoglio.
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:10 |
Tempo di cottura |
00:15 |
Porzioni |
8 |
Pubblicata il |
16/11/2016 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti