Seguici su:

Panzanella Toscana: Ricetta Estiva con Pane raffermo e Verdure fresche

Panzanella
5

Descrizione


Oggi prepariamo la Panzanella, uno dei piatti estivi freddi più golosi della cucina toscana. Una ricetta semplice, contadina, che nasce per recuperare il pane raffermo e trasformarlo in qualcosa di sorprendentemente buono. È un piatto senza cottura, fresco e profumatissimo, che conquista al primo assaggio. Io me ne sono innamorata: ancora mi sto leccando i baffi!

PANZANELLA TOSCANA: LA RICETTA

La panzanella toscana è un piccolo capolavoro dell’arte del riciclo in cucina: basta ammollare il pane (meglio se toscano) in acqua e aceto di vino rosso, poi aggiungere pomodori ramati, cipolla rossa, cetrioli e qualche foglia di basilico fresco. Un filo di olio extravergine d’oliva, il sale e – se piace – un po’ di pepe nero, e il gioco è fatto. Un mix perfetto di sapori, colori e tradizione.

Se ami le ricette anti spreco, prova anche la panzanella tricolore con salvia e origano o dai un’occhiata a queste altre ricette, utili per riciclare il pane avanzato:

Ingredienti


COME SI FA LA PANZANELLA


Procedimento

Panzanella preparazione 1
1
Panzanella preparazione 2
2
Panzanella preparazione 3
3

1Prepara tutte le verdure della panzanella Taglia a metà e poi in quarti un pomodoro ramato maturo. Elimina il picciolo da ogni quarto e taglia il pomodoro a pezzetti.  2Monda la cipolla rossa, dividila a metà ed affettala sottilmente.3Sbuccia il cetriolo.

Panzanella preparazione 4
4
Panzanella preparazione 5
5
Panzanella preparazione 6
6

4Taglialo a metà per il lungo ed elimina la parte interna con i semini, che è acquosa.5Taglia il cetriolo a rondelle.6In una ciotola versa circa mezzo bicchiere d’acqua fredda e aggiungi una tazzina da caffè di aceto di vino rosso. Mescola bene (la quantità d’acqua può variare in base alla durezza del pane).

Panzanella preparazione 7
7
Panzanella preparazione 8
8
Panzanella preparazione 9
9

7Taglia il pane raffermo a fette (preferibilmente pane toscano) ed immergilo nella miscela di acqua e aceto.  8Quando è ben inzuppato, strizzalo e trasferiscilo in una ciotola pulita.9Aggiungi al pane le verdure preparate (pomodoro, cipolla, cetriolo), il sale, una generosa manciata di basilico spezzettato a mano e, se ti piace, una spolverata di pepe nero

Panzanella preparazione 10
10
Panzanella preparazione 11
11
Panzanella preparazione 12
12

10Condisci con olio extravergine d’oliva di buona qualità.11Mescola bene per amalgamare tutti i sapori e metti in frigorifero fino al momento di servire.  12Ecco la Panzanella Toscana, un piatto gustoso e veramente geniale!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/07/2025 17:22:30

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto
Assistente Ricette