Seguici su:

Coda di rospo al forno

Coda di rospo al forno
5

Descrizione

Se volete portare in tavola un secondo base di pesce saporoso e aromatico che sia facile e veloce da realizzare, questa è la ricetta che fa per voi: la coda di rospo al forno. E' una ricetta ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare alla buona tavola. Anche chi è alle prime armi riuscirà sicuramente a realizzare un piatto squisito che sarà molto apprezzato. La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce dalle carni bianche, sode e magre. Il suo dal sapore é intenso ma nello stesso tempo delicato. Di questo pregiato pesce si utilizza preferibilmente la coda che si presta a essere cucinata in svariati modi, sia semplici che più raffinati. Io consiglio di prepararla sempre con ingredienti tipicamente mediterranei. Si a basilico, pomodorini, olive, capperi, aglio, zafferano etc. che ne metteranno in risalto il sapore senza alterarlo. Ottimo è anche l'abbinamento con patate, porri e zucchine. Si possono realizzare deliziosi risotti, brodetti e zuppe, sughi per condire golosi piatti di pasta e superbi secondi piatti cotti al forno. Possibile anche cucinarla alla piastra, alla griglia o al vapore. In commercio si trova fresca sia intera che privata della pelle e della testa. La si trova anche surgelata e pulita, pronta per la cottura con un buon rapporto qualità prezzo.

Consigli per la ricetta della coda di rospo al forno

La coda di rospo al forno è poco calorica e povera di grassi, ma nello stesso tempo è sostanziosa, saporita e appagante. Adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica oppure cerca di stare attento alla linea. Se volete rendere la coda di rospo al forno ancora meno calorica togliete o riducete l'olio extravergine di oliva e sostituitelo con due cucchiai in più di vino bianco secco. Abbinatela a una crema di olive verdi servita in ciotoline a parte insieme a piccoli tranci di focaccia al rosmarino. Accompagnate la coda di rospo al forno con un buon bicchiere di vino bianco secco e fruttato. Ottimo un Vermentino di Sardegna o una Vernaccia di S. Gimignano.

Ingredienti

Procedimento

Coda di rospo al forno preparazione 1
1
Coda di rospo al forno preparazione 2
2
Coda di rospo al forno preparazione 3
3

Sistemate la coda di rospo pulita e lavata su di un piatto1Praticate due tagli per il lungo a ridosso della cartilagine centrale senza arrivare fino in fondo in modo che il pesce si apra leggermente ma rimanga intero2Foderate una pirofila con carta da forno e spennellate il fondo con un filo di olio extravergine di oliva3

Coda di rospo al forno preparazione 4
4
Coda di rospo al forno preparazione 5
5
Coda di rospo al forno preparazione 6
6

Spolverizzate con il pangrattato4Mescolate basilico e erba cipollina e spargetene un cucchiaino sul pangrattato5Distribuite uno spicchio di aglio pelato e tagliato a cubetti6

Coda di rospo al forno preparazione 7
7
Coda di rospo al forno preparazione 8
8
Coda di rospo al forno preparazione 9
9

Adagiatevi la coda di rospo7Spargeteci sopra l'altro spicchio di aglio a cubetti8Condite con l'olio extravergine di oliva e bagnate con il vino bianco9

Coda di rospo al forno preparazione 10
10
Coda di rospo al forno preparazione 11
11
Coda di rospo al forno preparazione 12
12

Spolverizzate con sale, pepe appena macinato e con le restanti erbe aromatiche10Infine spargeteci sopra un velo di pangrattato11Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per 20 minuti. Quindi estraete dal forno12

Coda di rospo al forno preparazione 13
13

Trasferite la coda di rospo al forno su di un piatto da portata. Bagnate con il fondo di cottura e guarnite con foglioline fresche di basilico e di erba cipollina. Portate subito in tavola e servite i vostri commensali. Buon appetito! 13

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/09/2024 11:09:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto