Ciambella senza burro: morbidezza senza eguali
Descrizione
Ciambella senza burro: la ricetta
Devo confessare che quando ho preparato per la prima volta questo dolce ero un po’ scettica: burro e latte, due ingredienti presenti in praticamente tutti i dolci, come farne a meno? Ed invece sono rimasta piacevolmente sorpresa: la ricetta ciambella senza burro non ha davvero nulla da invidiare alla sua sorella ‘maggiore’. Per gusto e morbidezza è davvero deliziosa: ottima appena sfornata a prima mattina per colazione. Mi piace gustarla a merenda con un filo di marmellata… che bontà! Più o meno come un ciambellone alla zucca, altra delizia da assaporare.Come conservare
La ciambella senza burro deve essere conservata ben coperta: l’ideale è utilizzare uno di quei contenitori adatti proprio alla conservazione dei dolci. Ad ogni modo l’importante è non tenerla a contatto con l’aria, altrimenti perderebbe la sua fragranza: se non avete un contenitore, potete optare anche per della pellicola per alimenti. In questo modo può resistere anche una settimana, ma dipenderà poi dalla temperatura.Ingredienti
Procedimento
Sgusciate 3 uova in una ciotola e unite lo zucchero.1Montate bene con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.2Aggiungete la scorza ed il succo filtrato di un limone.3
Versateci anche l'olio e l'acqua.4Completate con la fialetta alla vaniglia.5Incorporare la parte solida: le 2 farine setacciate.6
Azionate le fruste a velocità minima e giusto per il tempo necessario ad incorporare le farine.7In ultimo aggiungete il lievito in polvere e fate una breve girata con le fruste, sempre a velocità minima.8Versate il composto in uno stampo unto con olio e infarinato, cospargete con granella di zucchero a piacere.9
Passate alla cottura: forno statico preriscaldato a a 180 gradi per 45 minuti (forno ventilato a 170 gradi, pari tempo). Sfornate la vostra ciambella, lasciatela un poco intiepidire e poi sformatela.10La vostra ciambella senza burro, sana e golosa, è pronta!11