Seguici su:

Ciambella alla Fanta

Ciambella alla Fanta
5

Descrizione

La Fanta è una famosa aranciata frizzantina che si trova facilmente in commercio, solitamente in occasione di una festa o quando si ha voglia si sorseggiare qualcosa di fresco è sempre presente, ma stavolta vi mostrerò come utilizzarla per realizzare un favoloso e profumatissimo dolce :  la Ciambella Alla Fanta. Si prepara con pochi e semplici ingredienti, inoltre i gas presenti all'interno della bevanda aiutano la lievitazione rendendo il risultato finale soffice e particolare. Potrebbe essere una buona idea da servire in occasioni speciali, di sicuro chi la assaggerà ne resterà piacevolmente sorpreso. Potete realizzare questa ciambella anche sostituendo la classica aranciata fanta con la versione al limone, oppure potete aggiungere qualche cucchiaino di cacao o gocce di cioccolato nell'impasto... Insomma date libero sfogo alla fantasia e sperimentate i gusti che preferite. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Ciambella alla Fanta preparazione 1
1
Ciambella alla Fanta preparazione 2
2
Ciambella alla Fanta preparazione 3
3

1Per prima cosa, dividete i tuorli dagl'albumi2Montate gli albumi a neve in una ciotola con 30 grammi di zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso e bianco3Aggiungete gli altri 95 grammi di zucchero a velo in un'altra ciotola con i tuorli e sbatteteli in modo da far amalgamare gli ingredienti

Ciambella alla Fanta preparazione 4
4

Unite ai tuorli l'olio a filo e la fanta e mescolate. 4Aggiungete anche la farina setacciata, il lievito e l'amido di frumento, quando avrete ottenuto una pastella omogenea, incorporate poco per volta gli albumi mescolando con movimenti dal basso verso l'alto per non far smontare le uovaImburrate e infarinate leggermente lo stampo e versateci il composto ottenuto.

Infornate la ciambella in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 – 40 minuti. Per controllare che la cottura sia perfetta, vi consiglio di fare la cosiddetta prova dello “stuzzicadenti”, ovvero infilzate metà stuzzicadenti nella ciambella,  una volta estratto risulterà umido, vorrà dire che il dolce necessita di qualche altro minuto di cottura, se invece risulterà asciutto, vorrà dire che la ciambella è cotta. A questo punto sfornatela e fate intiepidire.

Ciambella alla Fanta preparazione 5
5

5Estraetela con attenzione dallo stampo e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo per decorare

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto