Seguici su:

Alici Fritte: Croccanti e Saporite Delizie di Mare

Alici Fritte
5

Descrizione

Le Alici Fritte con Provola, o sandwich di alici che dir si voglia, sono un antipasto di mare davvero molto sfizioso in cui il sapore delle alici è accostato dalla morbidezza della provola, il tutto profumato e saporito con una manciata di basilicoe avvolto da una croccante panatura. Se preferite potete anche sostituire la provola con del fior di latte o con della mozzarella.

Si tratta di un piatto molto semplice da realizzare e che potete cuocere sia mediante frittura che che al forno.

Le alici con provola possono essere accompagnate da una fresca insalataina o con verdure di stagione. Se amate le classica alici indorate e fritte e non volete rinunciare alla bontà della mozzarella in carrozza, questa è la ricetta che fa per voi... Di sicuro accontenterà tutti, anche i più piccoli. Le alici, anche conosciute come acciughe, sono un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo. Appartengono alla categoria del pesce azzurro, quindi sono ricche di omega 3e sono molto utilizzate in cucina per la realizzazione di gustose ricette come:

Quando decidete di acquistare questo tipo di pesce, è importante saperne riconoscere la freschezza. Per farlo esistono alcuni metodi semplicissimi. Prima di tutto, controllate che i pesci siano lucenti, gli occhi devono essere rigonfi verso l'esterno e lucidi, in caso contrari si potrebbe trattare di un prodotto non troppo fresco. Anche l'odore è importante, i pesci freschi devono avere un profumo di mare e di alghe, se l'odore dovesse sembrarvi troppo ammoniaco vuol dire che il prodotto non è fresco.

Preparate queste buonissime alici fritte e di sicuro i vostri ospiti vi chiederanno la ricetta!

Utilizzate tutti prodotti freschi in modo da esaltare tutti i sapori e rendere il vostro piatto ancora più buono. Potete conservare questi sandwich di alici per massimo 1 giorno coperti con uno strato di pellicola per alimenti o chiusi in un contenitore ermetico. Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Alici Fritte preparazione 1
1
Alici Fritte preparazione 2
2

Per prima cosa, occupatevi della pulizia delle alici, per la realizzazione di questa ricetta vi occorrerà avere a disposizione un numero pari di pesci. Staccate la testa dei pesciolini e con un coltellino incidete il dorso, eliminate la spina e le viscere interne e se preferite togliete anche la coda1Sciacquate i filetti ottenuti sotto l'acqua corrente2

Alici Fritte preparazione 3
3

Tagliate a dadini piccoli la provola. Lavate le foglie di basilico e sminuzzatele finemente3A questo punto, iniziate a comporre le vostre alici con provola.

Sistemate un filetto di alice su un piatto con la parte esterna rivolta verso il basso, aprite il filetto a libro e adagiate al centro un paio di dadini di provola ed una manciata di basilico tritato. Prendete un altro filetto e utilizzatelo per chiudere il ripieno, come se stesse componendo un panino, aprite il filetto a libro e poggiate la parte interna del pesce sui dadini di provola. Fate la stessa operazione con tutte le altri alici.

Sbattete l'uovo in un piatto con un pizzico di sale ed un pizzico di pepe, e sistemate il pangrattato in un altro. Immergete le vostre alici con provola prima nell'uovo e poi rotolatele nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente. Procedete alla frittura, rigirandole almeno una volta, fino a che saranno dorate..

Alici Fritte preparazione 4
4

Potete anche procedere alla cottura nel forno, sopratutto se le volete dare anche ai più piccini: sistemate le alici perparate su una teglia foderata con carta da forno ed oleate leggermente i vostri sandwich di alici. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 – 15 minuti. Quando le alici saranno ben dorate, sfornatele e se preferite condite con un pizzico di sale. Servite calde e buon appetito. Se volete scoprire come realizzare altre ricette per preparare antipasti sfiziosi e particolari, potete consultare la nostra apposita sezione: Antipasti.4

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto