Torta di Mele Soffice Senza Burro
Descrizione
Adoro le mele e spesso le utilizzo anche per la preparazione di primi e secondi ma in questo caso ho voluto utilizzarla per la preparazione di un delizioso dolce.
La mela è da sempre alleata della bellezza: ha un apporto calorico piuttosto basso e, grazie alla pectina, aiuta ad eliminare le tossine. Personalmente utilizzo le mele anche per preparare in casa maschere di bellezza. Insomma parliamo proprio di un frutto tuttofare.
Torta di mele senza burro e il medico non c'è più
Secondo la saggezza popolare "Una mela al giorno leva il medico di torno". C'è del vero in questo proverbio tirato spesso in ballo quando si tratta di convincere i nostri cari a mangiare frutta. Anche se le mele non sono proprio una bacchetta magica, sono ricche di vitamine ed apportano numerosi benefici alla salute. Allora forse a questa frase dobbiamo dare un significato più esteso: un'alimentazione corretta ed una giusta attività fisica aiutano ad allontanare i problemi di salute.A proposito di sana alimentazione, il burro non è certo ingrediente ideale per chi vuole mangiare in maniera salutare: controindicato a chi ha il colesterolo alto, nonostante recenti ricerche tendano a sminuire gli effetti dannosi sulla salute e rimarchino l'utilità nella lotta al diabete. Ad ogni modo, il burro non è obbligatorio nella preparazione dei dolci: può, ad esempio, essere sostituito dall'olio di oliva in un rapporto di 8 a 10 (8 grammi di olio per ogni 10 di burro).
Torta di Mele Senza Burro
Ma basta divagazioni: è tempo di tornare alla nostra torta di mele senza burro. Siete pronti ad impegnarvi per una ventina di minuti? Seguitemi e prepareremo insieme una torta gustosissima e adatta a tutta la famiglia!Forse vi possono interessare anche queste versioni:
Ingredienti
- 1 kg di Mele
- 1 Limone (possibilmente bio)
- 250 g di Zucchero
- 200 g di Farina 00
- 100 g di Farina di Riso
- 3 Uova
- 1 bustina di Lievito per dolci
- 1 bustina di Vaniglia
- 100 ml di Latte intero
- 3 cucchiai di Zucchero di canna
- Zucchero a velo q.b
Procedimento
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine e irroratele con il succo di limone. Unite due cucchiai di zucchero.. Fatto ciò lavorate con un sbattitore elettrico le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.1Sempre mescolando, aggiungete, gradualmente, le farine setacciate e il latte appena tiepido. Infine unite la vaniglia, il lievito e la buccia grattugiata del limone, evitando l'albedo amaro.2
Aggiungete metà delle mele al composto e mescolate con delicatezza.3Versate il tutto in uno stampo, foderato di carta da forno e infarinato.. Distribuite sulla superficie della pasta l'altro 50% delle fettine di mele e cospargetelo di zucchero di canna.4
Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti circa.. Sfornate il dolce e spolverizzatelo con lo zucchero a velo. Servite la torta di mele senza burro a temperatura ambiente.5