2 Acciughe Sottolio
1
Per Fare il Risotto Con la Scarola, iniziamo con la pulizia di questo ortaggio: scartiamo le foglie più esterne (se danneggiate) e laviamo il ceppo sotto acqua corrente fredda.
2
Appoggiamo la scarola su un tagliere e tagliamola in 3 parti, tenendo da parte le foglie più tenere del cuore da utilizzare per guarnire il risotto alla fine della preparazione.
3
In un tegame sistemiamo 1 cucchiaio raso di capperi dissalati e 2 acciughe sottolio in un giro d'olio extravergine d'oliva, quindi lasciamo insaporire a fiamma dolce.
4
Quando le alici si saranno quasi sciolte, uniamo le scarole.
5
Cuociamole per un paio di minuti (anche meno), rimestando.
6
Quando la scarola avrà perso un pò di volume, aggiungiamo 160 g. di riso per risotti (in questa ricetta carnaroli).
7
Rimestiamo e facciamo tostare il riso per pochissimo tempo, quindi copriamolo con brodo vegetale bollente, aggiungendolo ogni volta che il riso tende ad asciugarsi; portiamo a cottura (circa 18, 20 minuti).
8
Spegniamo la fiamma e aggiungiamo le olive nere denocciolate, 4 cucchiai di parmigiano reggiano, 30 g di pinoli tostati (puoi tostarli in una friggitrice ad aria o in un padellino antiaderente in pochi minuti) e una leggera spolverata di pepe nero.
9
Rimestiamo, copriamo con coperchio e facciamo riposare per 2, 3 minuti.
10
Portiamo in tavola il Risotto Con La Scarola, guarnendo i piatti con qualche foglia di cuore di scarola messa da parte. Buon Appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
10 MINUTI |
Tempo di cottura |
25 MINUTI |
Porzioni |
2 PERSONE |
Pubblicata il |
05/10/2023 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti