Risotto con Carciofi e Robiola
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, occupatevi dei carciofi. Pulite e tagliate i carciofi in 4 parti come illustrato in questa guida. Sbucciate il mezzo spicchio d'aglio e fatelo rosolare in una padella con un giro d'olio. Quando sarà imbiondito, scolate i carciofi dall'acqua di ammollo e fateli soffriggere in padella per qualche minuto.
Coprite con un mestolo di brodo vegetale, aggiustate di sale e continuate la cottura per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando i carciofi saranno cotti, eliminate l'aglio, spegnete la fiamma e fate tostare il riso in un'altra padella antiaderente con due cucchiai di olio, mescolando con continuità in modo da non far bruciare i chicchi. Unite i carciofi e aggiungete un mestolo di brodo vegetale.
Continuate la cottura per circa 20 minuti o fino a quando il riso avrà raggiunto la giusta consistenza. Ogni volta che il brodo vegetale verrà assorbito, aggiungete un altro mestolo. A cottura ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete la robiola e una spolverata di parmigiano.
Mescolate e fate mantecare il risotto per qualche minuto. Servite caldo e buon appetito.