Riso Venere ai Frutti di Mare
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per preparare il riso venere ai frutti di mare cucinate il riso nero in acqua salata senza scuocerlo. Nel frattempo assicuratevi di pulire per bene cozze e vongole. Successivamente versate in un tegame due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio che vi suggerisco di far dorare.
Buttateci dentro le vongole e pazientate fino alla loro apertura. In un altro tegame invece metteteci le cozze, un po' di pepe, il prezzemolo e due spicchi d'aglio tagliati in piccoli pezzi. Lasciate cuocere i molluschi fino alla loro apertura.
Contemporaneamente provvedete a sgusciare le code di gamberi e a tagliarle finemente. Sgusciate anche cozze e vongole e riutilizzate l'acqua di cottura di entrambe per donare sapore al riso nero. Dopo aver schiacciato uno spicchio d'aglio in una pentola antiaderente, versate nella stessa 3 cucchiai di olio e aggiungeteci dei pomodorini.
Cuocete il tutto per pochi minuti e dopo metteteci le code dei gamberi e il riso nero. Aggiungeteci dell'acqua che andate a prendere dalla cottura dei molluschi e subito dopo metteteci anche le cozze e le vongole. Insaporite con un po' di prezzemolo e anche del pepe.
Amalgamate il tutto e servite il piatto in tavola. Conservate qualche mollusco con il guscio per decorare il piatto; in questo modo assicurerete al vostro palato un gusto ancora maggiore.